contatore accessi free

Inrca: Più comfort per gli anziani presso la nuova struttura di Appignano

Inrca 1' di lettura Ancona 11/10/2018 - Il 15 ottobre verrà eseguito il trasferimento degli ospiti della Casa di riposo di Appignano gestita dall’INRCA (istituto di ricovero e cura a carattere scientifico) dai locali finora utilizzati temporaneamente alla nuova struttura, sempre di proprietà della Fondazione Falconi.

Tale trasferimento si rende necessario per garantire agli utenti un maggiore confort rispetto alla attuale ubicazione che risulta poco adatta alle necessità della popolazione anziana.

Va messo in evidenza che la nuova struttura di proprietà della Fondazione Falconi è dotata di tutti i confort necessari e viene messa a disposizione dell’INRCA (Ente gestore) in via temporanea, in attesa della prevista ricostruzione della struttura di proprietà dell’Istituto Scientifico (demolita nel 2009) per la quale è previsto l’avvio dei lavori il prossimo novembre e conclusione stabilita nel contratto in 20 mesi.

Nella nuova struttura dell’INRCA al termine dei lavori troveranno posto, oltre agli ospiti della Casa di Riposo, anche i pazienti della Residenza Sanitaria Riabilitativa dell’INRCA, attualmente ospitata preso il presidio dell’ex ospedale di Treia.

Il trasferimento nei nuovi locali è stato oggetto di uno specifico accordo tra INRCA, Fondazione Falconi e Comune di Appignano che, tra l’altro, supporta l’INRCA nella gestione della struttura.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2018 alle 18:58 sul giornale del 12 ottobre 2018 - 1383 letture

In questo articolo si parla di attualità, INRCA di Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aZiE





logoEV
logoEV
logoEV