contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Anticipazioni di KUM! nel wineshop di Umani Ronchi

2' di lettura

Giovedì 18 ottobre appuntamento alle 21 nel wineshop di Umani Ronchi per scoprire da vicino il Festival con la direzione scientifica di Massimo Recalcati.

È tutto pronto per la seconda edizione di KUM!, il festival con la direzione scientifica di Massimo Recalcati che prenderà il via venerdì 19 ottobre alla Mole Vanvitelliana.

Il giorno prima, giovedì 18, è in programma alle 21 un rendez vous organizzato presso il wineshop di Umani Ronchi (via Adriatica 12, Osimo). Un’occasione per avere alcune anticipazioni del festival che tratterà il tema delle Risurrezioni, degustando i vini della cantina. Interverrà Luigi Piersanti, responsabile delle attività agricole della Umani Ronchi, con il contributo Risurrezione in vigna e seguirà un tour in bottaia (posti limitati, prenotazioni a: puntovendita@umanironchi.it).

Dal giorno seguente prenderà il via il Festival che vuole essere un luogo aperto di riflessione, finora assente in Italia, sul tema della cura e delle sue diverse pratiche. Il sottotitolo Curare, Educare, Governare – i tre mestieri impossibili secondo Freud – amplia il campo della riflessione e sottolinea la difficoltà e l’ambiguità del curare e del prendersi cura. La settecentesca Mole Vanvitelliana diventa palcoscenico per il dialogo non solo di specialisti della clinica – psicoanalisti, psichiatri, medici, pedagogisti – ma anche di filosofi, storici, scrittori, teologi che hanno, in forme diverse, una presa diretta sul tema della cura dei differenti volti della sofferenza: del malato, della Polis, della Terra e di noi stessi. Ancona si afferma come città in cui i temi del welfare, della politica sanitaria, del disagio, della cura e delle sue possibili declinazioni filosofiche e sociali vengono trattati in modo multidisciplinare, con un linguaggio chiaro e accessibile per un pubblico eterogeneo per età e formazione.

Organizzato da Comune di Ancona – Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Assessorato ai servizi sociali e alle Politiche educative – con il contributo della Regione Marche e della Fondazione Cariverona, e il coordinamento organizzativo dell’associazione culturale Esserci, con Jonas Onlus, KUM! ha il coordinamento scientifico del filosofo Federico Leoni.

Informazioni su www.kumfestival.it.



... vigneto Umani Ronchi


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2018 alle 21:43 sul giornale del 17 ottobre 2018 - 373 letture