contatore accessi free

Falconara: Inaugurato l'anno accademico dell'Università della Terza Età

1' di lettura 15/10/2018 - Sono 62 i corsi e tra le novità anche 'Creare con il vetro' e Grafologia. A completare l'offerta spettacoli, viaggi e mostre, incontri aperti alla cittadinanza

Inaugura mercoledì 17 ottobre alle 17, al Cinema Excelsior di via Leopardi, l'anno accademico 2018-2019 dell'Università della Terza Età di Falconara. Si tratta del 29esimo anno accademico dell'associazione di promozione sociale, accademia di cultura e umanità. La cerimonia ospiterà la prolusione dell'architetto Sergio Salustri, della dottoressa Alessandra Cesanelli e del professor Luigi Tonelli, che presenteranno una ricerca d'archivio per il centenario della Grande Guerra dal titolo 'Comunicare la guerra 1914-18, cartoline, quotidiani, periodici e stampa, illustrazioni per grandi e piccini'. Nell'occasione la professoressa Giuseppina Sidoti, presidente dell'Università della Terza Età, darà il via all'inizio delle lezioni. Saranno 106 i docenti che guideranno 62 tra corsi e laboratori, che coinvolgeranno circa 650 iscritti. Oltre agli ormai tradizionali corsi dell'ambito letterario, filosofico, artistico e linguistico e ai vari laboratori operativi, molte novità arricchiranno il percorso culturale: canto, grafologia, creare con il vetro, storia e storie, cibo e musei, andar per musei e musicando. Sono previsti anche incontri aperti alla cittadinanza come il corso 'Viaggiando tra le bellezze d'Italia' organizzato al Centro Pergoli di piazza Mazzini il 14 e 28 novembre, oltre a musicando al Liceo Cambi, spettacoli, gite e mostre. A primavera la mostra 'A Falconara oggetti e ricordi si incontrano' completerà il progetto che ha già visto la pubblicazione del libro 'Falconara luogo d'incontro' edito dall'Unitre nel 2017.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-10-2018 alle 01:02 sul giornale del 16 ottobre 2018 - 1208 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aZnO





logoEV
logoEV