contatore accessi free

Falconara: “Puliamo il mondo dai pregiudizi”, giornata conclusiva in biblioteca

2' di lettura 16/10/2018 - Mercoledì 17 ottobre a partire dalle 8 la biblioteca comunale di piazza Mazzini ospita l’evento conclusivo di ‘Puliamo il mondo dai pregiudizi’

Organizzato da Legambiente in collaborazione con Cifa, scuola Giulio Cesare e biblioteca comunale di Falconara. Alla storica manifestazione di Legambiente il Comune di Falconara aveva aderito lo scorso settembre: sabato 29 i ragazzi della Giulio Cesare avevano pulito l’area attorno al parco del Cormorano dai rifiuti abbandonati. Gli stessi 53 studenti delle due classi prime del plesso di via della Repubblica hanno partecipato a un laboratorio avviato a scuola dal Cifa per riflettere sui concetti di integrazione e abbattimento dei muri e delle barriere culturali e sociali.

Mercoledì 10 ottobre le professioniste dell’associazione, la psicopedagogista Simona Finocchiaro, l’assistente sociale Sara Quattrini e la responsabile della segreteria tecnica Cristiana Cesini, hanno incontrato i ragazzi in classe per approfondire il significato di pregiudizio e stereotipo, partendo dalle loro definizioni spontanee e arrivando a delineare l’esistenza di pregiudizi positivi e negativi che fanno parte dell’uomo, parlando dell’importanza che assume la conoscenza e il non fermarsi mai alle apparenze, ma avere invece il coraggio sempre di andare oltre, di approfondire, senza aver paura. Gli studenti sono stati coinvolti in un divertente gioco di ruolo che li ha resi partecipi e responsabili di alcune scelte, che nel quotidiano tutti noi siamo chiamati a fare e che spesso sono influenzate da pregiudizi. Mercoledì 17 ottobre in biblioteca si rivedranno insieme ai ragazzi i risultati del gioco di ruolo, ci si renderà conto in maniera concreta di che cosa si intenda per pregiudizio o stereotipo. L’incontro si concluderà con una lettura a tema sui pregiudizi, a cura degli operatori della Biblioteca comunale e la presentazione di libri utili ed adatti all’età dei partecipanti a disposizione di chi volesse approfondire ulteriormente il tema trattato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2018 alle 19:52 sul giornale del 17 ottobre 2018 - 365 letture

In questo articolo si parla di cultura, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aZsy





logoEV
logoEV