Italia Nostra Ancona: "Tra le 5 città più inquinate d'Italia. Ripristinare le centraline"

Nel 2012 queste tre centraline hanno continuato a superare i livelli massimi ammessi.
Nel 2013 grazie ad un intervento della Regione Marche che ha tolto la gestione delle centraline alle Provincie e la ha affidata all’ARPAM, in Ancona ne è rimasta sola una attiva, quella al parco della Cittadella che misura la qualità dell’aria che respirano i consiglieri regionali che lì hanno gli uffici e che non aveva in precedenza mai superato i limiti di legge, (né li ha superati successivamente….).
Da allora è calato il silenzio istituzionale sull’inquinamento di Ancona.
Poiché però le cause dell’inquinamento in città non sono variate dal 2013 se non in peggio con la riduzione delle corsie preferenziali per i bus pubblici, l’apertura di corso Stamira al traffico privato in entrata in città, la chiusura della Stazione Marittima, l’incremento dell’arrivo di grandi navi al porto, cittadini ed Italia Nostra hanno continuato a richiedere non solo che le centraline eliminate fossero ricollocate in situ ma anche provvedimenti che eliminassero/riducessero l’inquinamento.
Infatti nel 2013, in occasione delle elezioni amministrative, Italia Nostra chiese ”la riduzione del notevole inquinamento atmosferico che caratterizza Ancona, confermato anche dagli sforamenti 2012 della normativa europea, italiana, regionale, ad esempio sulle PM10, a difesa anche del diritto alla salute (art.32 della Costituzione Italiana) che ben si integra con il diritto all’ambiente (art.9)”.
Nel 2018 abbiamo di nuovo denunciato come “l’amministrazione Comunale abbia pervicacemente proseguito nel tenere all’oscuro i cittadini (e se stessa) dei livelli di inquinamento atmosferico lasciando attiva una sola centralina delle quattro preesistenti, quella collocata all’interno del Parco della Cittadella e come i TIR continuino indisturbati nel loro inquinante percorso dentro Torrette e dentro il porto dove unendosi al fumo inquinante delle navi continuano a “profumare” le vie cittadine”.
L’INIZIATIVA
Di fronte al silenzio ed alla inazione del Comune di Ancona e degli altri enti pubblici responsabili, al fine di una costruttiva sensibilizzazione degli stessi, abbiamo partecipato ad una autonoma rilevazione dell’inquinamento da NO2 nell’aree portuali, promossa da “Cittadini per l’Aria” (la cui presidente nazionale sarà con noi il 22 novembre) per comprendere il contributo che anche le navi, i traghetti in particolar modo con i loro motori accesi durante la sosta in porto, forniscono all’inquinamento delle vie cittadine. Si consideri che è in essere una procedura di infrazione, nei confronti dell’Italia da parte della Commissione Europea (procedura d’infrazione 2015/2043) per il superamento dei limiti medi annui di NO2 fissati dalla Direttiva 2008/50/CE.
I RISULTATI
Vi consegniamo oggi quindi i risultati di tali rilevazioni durate per ben 30 giorni in cinque punti della città: quattro lungo l’arco del porto, uno di controllo presso la centralina della Cittadella.
La rilevazione è stata effettuata mediante campionatori passivi forniti dalla società GRADKO ltd del Regno Unito che poi ha fatto le analisi. In uno di questi punti, una finestra collocata sul porto con accesso da via scale di XXIX settembre, i valori medi mensili superano di un ben 20% i valori massimi, in un altro punto collocato sulle strutture della stazione marittima FFSS, i valori si sono avvicinati, come media mensile, al limite ammesso dei 40 micro grammi per metro cubo. Le altre tre misurazioni dietro la Capitaneria di Porto, in via Giovanni XXIII vicino al porto di Traiano e presso la centralina della Cittadella, forniscono valori medi mensili entro la norma (vedi allegato).
CONSIDERAZIONI
Queste rilevazioni dimostrano come in città sia presente una situazione di inquinamento, in questo caso visto i siti di rilevazione portuali, molto probabilmente con un contributo importante fornito dai fumi delle navi. Peraltro continue sono le proteste comparse sulla stampa da parte di cittadini del centro storico che lamentano la presenza di cadute di residui della combustione sui loro terrazzi, sulle loro finestre, in contemporanea alla sosta con motori accesi di navi e traghetti in porto, segnalazione già trasmessa alla Procura della Repubblica. Si può prendere ad esempio il documento “Valutazione annuale della Qualità dell’aria – Anno di monitoraggio 2015-“ (reperibile sul sito della Regione Liguria e quindi documento ufficiale) dal quale si evince che gli NOx rilasciati nell’atmosfera a Genova sono imputabili per il 62% alle attività marittime, prioritariamente lo stazionamento delle navi, contro una percentuale del 26% dovuta al trasporto su strada.
Il livello del biossido di azoto (NO2) del campionatore posizionato in via Rupi ci indica che le emissioni delle navi, ad Ancona, sono una fonte rilevante di inquinamento che entra nelle case dei cittadini. E che serve proteggere i cittadini riducendo quelle emissioni al più presto. Pochi giorni fa la città di Bergen in Norvegia ha annunciato che, dal 2025, nessuna nave potrà più fare scalo nel suo porto se non sarà azionata da motori elettrici o a idrogeno. Mentre ad Ancona, pochi mesi fa, il Consiglio Comunale ha respinto una mozione volta a sostenere l'istituzione di una area a basse emissioni navali nel Mediterraneo, che già da anni esiste nel nord Europa, e che ridurrebbe in maniera rilevante le emissioni navali che ammorbano le nostre città di porto. Cittadini per l'aria lancia un appello al Sindaco di Ancona perché possa, come già hanno fatto tanti sindaci di città di porto italiane, attivarsi presso il Governo per l'istituzione al più presto di una Area ECA nel Mediterraneo e, nel frattempo, insieme a Regione, Capitaneria di Porto e Autorità portuale, adottare ogni misura perché si riducano le emissioni navali."
Le altre apparecchiature in corso di acquisto da parte di Italia Nostra permetteranno di verificare non solo al porto ma in tutta la città la presenza sia di NO2 che delle PM 10 e 2,5, altrettanto pericolose per la salute umana.
PROPOSTE
Al fine di far sapere ai cittadini ed alla Amministrazione Comunale la REALE qualità dell’atmosfera e permettere di assumere gli urgenti provvedimenti necessari alla tutela della salute pubblica, non essendo noi deputati a controllare la qualità dell’aria, chiediamo:
1) che siano installate di nuovo, da parte degli enti istituzionali preposti, le centraline di traffico ed industriali a Torrette, al Porto, in via Bocconi, stazioni di monitoraggio rivolte a rilevare l’esposizione più elevata alla quale la popolazione può essere esposta, due per l’esposizione di traffico e la terza per l’esposizione alle emissioni portuali, e ciò in conformità a quanto previsto dall’allegato III, punto B, 1, a) della Direttiva 2008/50/CE. Riteniamo altresì opportuno che venga trasferita la centralina della Cittadella in zona che rappresenti in maniera più aderente la qualità dell’ aria “di fondo” che respirano i cittadini. Dentro il parco della Cittadella non vi sono abitanti!!.
Per appoggiare tale richiesta è possibile sottoscrivere da oggi una petizione sul sito change…
2) che sia effettuata una indagine epidemiologica sulla diffusione nelle aree del porto e del centro urbano delle malattie acute e croniche degenerative, derivanti dalla inalazione di sostante atmosferiche inquinanti.
Misure per il porto
Da quanto detto è necessario anche che si assumano provvedimenti stringenti sulla sosta delle navi in porto.
Nei numerosi incontri con l’Autorità Portuale abbiamo apprezzato la volontà di aumentare il traffico su treno dei container e di spostare la stazione portuale e l’attracco dei traghetti allontanandole dal Centro storico. Ma queste misure richiedono tempi ancora troppo prolungati.
E’ quindi necessario che venga vietata la sosta a motori accesi mediante la presenza in banchina di sorgenti di energia elettrica o che sia imposto l’utilizzo dei catalizzatori SRC e che vengano intensificati i controlli della Capitaneria di porto sulla qualità dell’olio combustibile utilizzato sulle navi già in avvicinamento alla costa.
Ciò in attesa che sia istituita una area ECA (Emission Control Area) nel Mediterraneo, richiesta al Ministero dell’Ambiente, prima Galletti ed oggi Costa, da Cittadini per l’aria e da altre dodici associazioni tra le quali la federazione europea Transport & Enviroment.
Misure per la città
Sul piano comunale riteniamo importante che il Consiglio Comunale di Ancona si faccia carico della situazione ed avvii un progetto di mobilità dolce che preveda:
un insieme di più Zone a Traffico Limitato aperte solo ai residenti ed ai veicoli elettrici e ibridi dei non residenti come avviene già a Milano e Roma, privilegiando il trasporto pubblico mediante il potenziamento dei parcheggi scambiatori. Per tale motivo vi è la necessità di concludere il progetto della Metropolitana di superficie riaprendo la Stazione Marittima per collegare il centro cittadino all’hinterland, evitando di sprecare i finanziamenti già spesi. La città dovrebbe massicciamente promuovere l’uso di mezzi di trasporto alternativi all’automobile ed anche una rete ciclabile attraverso la realizzazione di opportune infrastrutture che permettano di viaggiare in sicurezza e tranquillità.
Il dar corso al progetto presentato dal prof. Bonifazi che mira a valutare l’esposizione della popolazione ai pollini di erbe e piante dell’arredo urbano, considerando la loro quantità e la loro interazione con l’inquinamento da polveri sottili PM10 e PM2,5 e ponendoli in correlazione con gli accessi ai Pronto soccorso di Torrette, Salesi e Inrca.
Il divieto di entrata sul territorio comunale di TIR e veicoli euro 0, euro 1, euro 2 promuovendo il dirottamento di una quota importante del trasporto container per il porto sul vettore ferroviario con pieno utilizzo del centro intermodale di Jesi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2018 alle 20:00 sul giornale del 31 ottobre 2018 - 5798 letture
In questo articolo si parla di attualità, italia nostra ancona
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aZVR
Commenti

- Elezioni Ancona: L’Affluenza alle urne al ballottaggio delle elezioni comunali (Aggiornata alle ore 23)
- La fuga nella notte e la richiesta di aiuto ai campanelli. Così la turista si è sottratta al suo aggressore
- Frontale in zona Baraccola, finiscono in ospedale entrambi i conducenti
- Aggredita appena arrivata in città. 30enne vittima di molestie al Piano
- Da Ancona a Parigi: decolla il primo volo dal capoluogo dorico alla Ville Lumière » altri articoli...
- I controlli di Guardia di Finanza e Polizia trovano 80 kg di alimenti scaduti. Maxi sanzione da 40 mila euro
- Lutto nel mondo dell'arte per la scomparsa del prof Univpm Fabio Mariano
- Rissa a colpi di bottiglia in Piazza del Papa. Violenza insensata tra giovani e alcool
- Rimangono in panne con il gommone, recuperati al Passetto dai Vigili del fuoco
- Raduno moto storiche, ad Ancona veri pezzi da museo
- 50 anni di “Ancona Jazz”, Alla Mole i grandi protagonisti del jazz italiano

- Fano: Auto invade la corsia opposta, grave schianto sulla provinciale: un cane muore sul colpo, tre feriti in ospedale
- Senigallia: Montemarciano: a forte velocità abbatte la recinzione di una casa e finisce contro il muro
- Fano: Atletica, Alice Pagliarini brucia record su record: ora è nella top ten mondiale [FOTO]. Zanolli campione regionale
- Ancona: La fuga nella notte e la richiesta di aiuto ai campanelli. Così la turista si è sottratta al suo aggressore
- Ancona: Da Ancona a Parigi: decolla il primo volo dal capoluogo dorico alla Ville Lumière » altri articoli...
- Senigallia: Controlli del sabato sera, una patente ritirata e un giovane trovato con dell'hashish
- Jesi: Gatto su un albero per quasi 3 giorni al campo Boario, salvato da un volontario (video)
- Elezioni Ancona: L’Affluenza alle urne al ballottaggio delle elezioni comunali (Aggiornata alle ore 23)
- Ancona: Rissa a colpi di bottiglia in Piazza del Papa. Violenza insensata tra giovani e alcool
- 50 anni di “Ancona Jazz”, Alla Mole i grandi protagonisti del jazz italiano
- Alluvione, Curti e Manzi: estendere lo stato di emergenza a tutte le città delle Marche
- Giornata Mondiale della Biodiversità: assegnato il XVII Premio per la Biodiversità nell’Agroalimentare delle Marche
- Al Salone del libro di Torino la protezione civile regionale con il progetto Stream
- Intervista al sindaco Olivetti: "Prorogato la stato di emergenza, indennizzi e ponte le priorità". Estate dedicata alla Rotonda
- A Piazza di Siena il governo ha presentato la candidatura della cucina italiana a patrimonio dell'Unesco. Acquaroli: "Orgogliosi di esserci"
- Candidatura cucina italiana patrimonio Unesco, Albano: Marche regione protagonista

- Weekend tragico in Umbria, 3 morti a Magione 1 a Gubbio
- "Bro, gls, che sbatti: Generazione Z rimandata in italiano"
- Don Lorenzo Milani, 100 anni fa nasceva il sacerdote della Scuola di Barbiana
- Tempo instabile sul weekend, attesi temporali ma arriva il caldo
- Pil, crescita prosegue ma più moderata nel secondo trimestre » altri articoli...
- Juve, Allegri: "Se avessi voluto vincere non sarei tornato"
- Milano, tenta di rubare borsa a turista: donna fermata da coppia Magnini-Palmas
- Giroud decide la sfida in casa Juve, rossoneri in Champions
- Caporale (Animalisti Italiani): “Il Governo è partito male, la carne biologica è il futuro”
- Piazza di Siena, Nepi Molineris: "Roma deve entrare nello Slam dell'equitazione mondiale"
- In tre senza casco su scooter a Napoli, a bordo pure Ultimo? Borrelli: "Chieda scusa" - Video
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 27 maggio 2023
- Mafia, Berlusconi: "Siamo quelli che l'hanno combattuta più efficacemente"
- Da Pausini a Elisa e Ligabue, tante star al concerto evento 'Italia Loves Romagna'
- Turchia, oggi il ballottaggio: l'appello di Erdogan, la promessa di Kilicdaroglu
- Milano, 18enne accoltellato da coetanei in centro
- Sanità, Nusiner (Gemelli Isola Tiberina): “Con progetto San Bartolomeo assistenza sanitaria a persone fragili”
- Penalizzazione Juve, Calvo: "Ingiusta ma è acqua passata"
- Impagliazzo (Sant’Egidio): “Progetto San Bartolomeo per avvicinare migliaia di persone vulnerabili alle cure mediche”
- Conosciamo l’osteopata di Novak Djokovic (e non solo), Claudio Zimaglia: ‘’Seguire atleti di questo livello è una sfida e continuo a imparare’’
- Meloni “Grazie a servitori dello Stato verso tramonto della mafia”
- Bologna-Napoli: orario, dove vederla in tv
- Mafia, Meloni: "Si avvicina sconfitta definitiva grazie a servitori Stato"
- Sanità, Pompei (Deloitte): “Abbiamo 13mila persone nel mondo impegnate su progetti per accesso alla salute”
- Tutti pazzi per le Coppe, in radio e tv se ne parla ogni 5 minuti
- A luglio manifestazione medici e operatori Sis 118: "Non siamo fantasmi"
- Alluvione Emilia Romagna, Salvini: "Commissario? Prima si fa meglio è"
- Pnrr, Fitto “Serve un approccio costruttivo da parte di tutti”
- Accesso a cure per fragili, inaugurato progetto al Gemelli Isola Tiberina
- Incidente a Magione, morti tre ragazzi nel perugino
- Ultima puntata di Che Tempo Che Fa, il lungo applauso per Fazio - Video
- Alluvione Emilia Romagna, trattori a Conselice per abbassare livello acqua
- Flat tax, Salvini: "C'è già, non diciamolo a Ue altrimenti manda i caschi blu"
- Pil Italia, crescita più moderata nel secondo trimestre
- E-Wallet, Fatarella (PagoPa): "Firma elettronica qualificata funzione chiave del sistema"
- Diana Bracco: "Art Bonus va nella direzione giusta e va potenziato"
- Bologna-Napoli, oggi il match: convocati, dove vederla in tv
- Madre Terra - Alleanza mondiale dei Mercati contadini
- Pioli “Obiettivo quarto posto. Futuro? Presto per parlarne”
- Diana Bracco: "Per l’Italia i beni culturali sono una vera miniera d’oro"
- Pnrr, Bonomi “Necessarie le riforme e ricalibrare i progetti”
- Parolin: "Progetto San Bartolomeo risponde a bisogno di cure dei fragili"
- Social contro Ferragni per selfie seminuda, lei: "Faccio incazz... puritani? Missione compiuta"
- De Laurentiis “Spalletti ha chiesto un anno sabbatico”
- No vax negano tampone a figlio malato, Burioni: "Vita a rischio per follia antiscienza"
- "Lukashenko ricoverato d'urgenza a Mosca dopo incontro con Putin"
- Chiazza verde nel Canal Grande a Venezia
- Ambasciata Iran a Roma, denuncia della dem Quartapelle: "Telecamera montata su forca"
- Salvini "Il ponte sullo Stretto è un grande antidoto contro la mafia"
- Pompei (Deloitte Italia): "Progetto San Bartolomeo dà lustro a città di Roma"
- Impagliazzo (S. Egidio): "Per vulnerabili e invisibili sanità è costosa e distante"
- Pnrr, Fitto: "Da Corte Conti ci aspettiamo contributo costruttivo"
- Comizio centrodestra in diretta su Rainews finisce in Vigilanza
- Inter-Atalanta 3-2, nerazzurri matematicamente in Champions
- Frosinone, 34enne accoltellata a morte in casa: si cerca l'arma
- Alluvione, Salvini: “Il commissario prima si fa e meglio è. Figliuolo? Nome degno”
- Comunali, il comizio della destra in diretta su Rainews24: il caso finisce in Commissione di vigilanza
- Da Blue Economy 142,7 mld di valore aggiunto, boom export +37,4% tra 2021 e 22
- Fazio lascia la Rai: "Addio dopo 40 anni bellissimi" - Video
- Venezia, acqua verde fosforescente sotto il ponte di Rialto
- Mattarella onora don Milani: “Mai mettere a tacere libri o presentazioni”
- Juventus-Milan 0-1, decide Giroud: rossoneri in Champions
- Ucraina chiede F-16, Kiev: "48 aerei per battere la Russia"
- Ucraina, Zelensky e le trattative: "Pace solo con vittoria"
- Allegri “Stagione difficile ma Europa ancora possibile”
- Giro d'Italia 2023, Roglic vince 20esima tappa e conquista maglia rosa
- Inter-Atalanta 3-2, squadra di Inzaghi è in Champions League
- F1, Gp Monaco: Verstappen il più veloce in terze libere
- Regioni, "bilanci Sanità in netto peggioramento"
- E-Wallet, Simoni (Fbk): "Funzionalità e sicurezza dell'app saranno testate con i cittadini"
- Lo studio, bambini vittime di abusi invecchiano prima
- Cannes 2023, Palma d'oro a Justine Triet con Anatomie d'une Chute
- Scuola, Valditara “Su fuga docenti dati drammatici, servono incentivi”
- Strage piazza della Loggia, Mattarella: “L’Italia ha un debito di riconoscenza verso Brescia”
- Governo, Bonomi: "Fisco, lavoro e giustizia: mancano riforme auspicate"
- Vittime del covid o della malasanità? Ecco le testimonianze shock dei familiari
- Rai, Meloni: “Voglio liberare la cultura italiana dall’intollerante sistema di potere della sinistra”
- Russia, "per Putin presto colloqui internazionali"
- A Cavendish l’ultima tappa del Giro, Roglic vince la corsa
- Ucraina pronta a controffensiva: "Tempo di riprendere ciò che è nostro"
- Il Torino inguaia lo Spezia, poker granata al Picco
- Ribaltone Fiorentina, Roma al tappeto per 2-1
- Incidente in poligono Aviano, ferito marito viceministro Gava
- Juve, Allegri: "Ho altri due anni di contratto"
- Il Lecce espugna Monza e si salva, decide Colombo al 101′
- Alluvione Emilia Romagna, al via domande contributo per sfollati: cosa fare
- 50 anni di “Ancona Jazz”, alla Mole i grandi protagonisti del jazz italiano
- Il Comitato familiari vittime del Covid: “Chi più di noi può stare in Commissione d’inchiesta”
- Ponte Messina, Salvini: "Sviluppo senza precedenti per infrastrutture e imprese"
- Ucraina pronta ad attacco: "Ci riprendiamo tutto"
- Monza-Lecce 0-1, salentini salvi con gol al 101'
- Incidente a Castellarano, auto fuori strada: tre feriti, uno è grave
- Verona raggiunto in pieno recupero dall’Empoli, 1-1 al Bentegodi
- Equitazione. Piazza di Siena, a Irlanda Coppa Nazioni Intesa Sanpaolo
- Sanremo 2024, Fiorello: "Amadeus lo farà e se glielo chiedono fa pure il sesto"
- Alluvione Emilia Romagna, lunedì 29 maggio allerta diventa gialla: previsioni
- Roma, pioggia di petali rossi dall'occhio della cupola del Pantheon - Video
- Spezia-Torino 0-4: insulti razzisti a Juric, l'arbitro ferma la partita
- Il ministro del Turismo Daniela Santanchè in visita a San Marino
- Piazza della Loggia, Mattarella “La memoria è la radice del futuro”
- Turchia, urne chiuse dopo il ballottaggio: in corso lo spoglio
- Pnrr, Ciriani “Faremo quello che si può realizzare”
- Salernitana all’ultimo respiro, Udinese piegata 3-2
- Playoff Nba, Boston Celtics battono ancora Miami Heat: 3-3
- Comunali 2023, oggi ballottaggi. Al voto anche in Sicilia e Sardegna
- Terremoto a Catania, scossa magnitudo 4.0 a Milo
- Giro d'Italia 2023, Roglic maglia rosa: Cavendish vince in volata ultima tappa a Roma
- Ucraina, armi nucleari russe a Minsk: la reazione di Biden
- Meloni: "Mare importante volano per Nazione, ministero non scelta solo simbolica"
- Ponte Messina, Salvini: "Non è mio capriccio, risorse ci sono"
- Beni culturali, Diana Bracco: "Partnership pubblico-privato per tutelarli e valorizzarli"
- Giro d'Italia 2023, strade chiuse a Roma: percorso, tutti i divieti
- Bari, accoltellamento in piazza: colpito minore, denunciato 18enne
- Traffico intenso per Pentecoste, ancora disagi in Emilia Romagna
- Salernitana-Udinese 3-2: la partita
- Ascolti tv, 'Il Volo - Tutti per Uno' vince la serata
- Verstappen vince il Gp Monaco davanti ad Alonso e Ocon
- Pecoraro Scanio "Il turismo in aree interne contrasta il dissesto"
- Pole di Verstappen su Alonso a Monaco, Leclerc penalizzato
- Fiorentina-Roma 2-1, rimonta viola con Jovic e Ikoné
- Strage Piazza della Loggia, Mattarella: "Debito di riconoscenza verso Brescia"
- Default Usa, raggiunto accordo sul tetto del debito
- Napoli, lite tra giovanissimi: 13enne accoltella 15enne
- Mattarella "La scuola è di tutti e deve essere per tutti"
- Scuola, Valditara “Valorizzare la figura del docente”
- Sorsi di benessere - Come trasformare la feta in una crema gustosa
- Comunali, urne aperte per i ballottaggi in 41 città e per il primo turno in Sicilia e Sardegna
- Incidente a Gubbio, urta guardrail e va fuori strada: morto ragazzo
- Gp Monaco, trionfa Verstappen: Ferrari lontane da podio
- Scuola, Mattarella “E’ di tutti, orizzonte eliminare ogni discrimine”
- Da Gsk nuove frontiere trattamento rinosinusite cronica con poliposi nasale
- Ucraina, attacchi con droni nella notte: un morto a Kiev
- Napoli, Spalletti lascia: l'annuncio di De Laurentiis
- Pnrr, Meloni: "Scadenza per modifiche è 31 agosto, siamo nei tempi"
- Lago Maggiore, si ribalta imbarcazione: dispersi
- Turchia, Putin si congratula con Erdogan: "Avanti con dialogo costruttivo"
- Default Usa 2023, negoziati su tetto debito: Biden "ottimista"
- Bundesliga, Bayern campione ma dirigenti licenziati 'in campo'
- Incidente in provincia di Arezzo, un morto su strada provinciale 27
- Sassari, scende da auto in panne e viene travolto: gravissimo 16enne
- Giro d'Italia 2023, oggi 20° tappa: Tarvisio-Monte Lussari
- Russia, attacco droni contro sede oleodotto di Pskov
- Assegno unico universale 2023, al via pagamenti maggio con integrazione importi
- La ‘ricetta’ della Asl Roma 6 per ‘Obiettivo salute’
- Giro d'Italia 2023, oggi l'ultima tappa a Roma
- Giro d'Italia, il Presidente Mattarella consegna il Trofeo a Roglic
- Ucraina, attacco di droni verso Kiev. In azione difesa aerea
- Bologna-Napoli 2-2, non basta la doppietta di Osimhen
- Barca si ribalta sul Lago Maggiore, un morto e dispersi
- Mattarella ricorda Don Lorenzo Milani: "Mai far tacere libro o presentazione"
- Amministrative, seggi aperti in Sicilia, Sardegna e per i ballottaggi
- Turchia, Zelensky a Erdogan: "Rafforzare relazioni"
- Lollobrigida: "Sì a 'nazionalità' al posto di 'razza' in atti pubblici, termine più preciso"
- Alluvione Emilia Romagna, martedì Mattarella nelle zone colpite
- Invecchiare in buona salute, il segreto è nel microbiota
- Maltempo Emilia Romagna, Meloni “Troviamo i soldi, poi chi li spende”
- Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti
- Lazio-Cremonese 3-2, decide Milinkovic-Savic nel finale
- Ecco ‘SOSami’, il numero dell’associazione Ami per la difesa del mare
- Scudetto Napoli, festa il 4 giugno: il programma
- Mare, Musolino: "Un'Italia forte con politiche concrete ci proietta nel Nord Africa"
- Bologna-Napoli 2-2, Ferguson e De Silvestri rispondono a Osimhen
- Erdogan vince le elezioni in Turchia
- Verona-Empoli 1-1, Hellas beffata da Stojanovic e Magnani
- Chiazza verde nel Canal Grande di Venezia, le immagini
- Ajax, tifoso insulta e Berghuis lo prende a pugni - Video
- Roglic vince la cronoscalata e ipoteca il Giro
- Doppio Milinkovic e festa Lazio all’Olimpico, Cremonese ko 3-2
- Ascolti tv, Massimo Ranieri conquista la prima serata
- Tajani: "Blue economy deve guardare a infrastrutture, fondamentale portualità più moderna"
- In un mondo sempre più complesso serve una preparazione trasversale
- Roland Garros 2023: Arnaldi, Giorgi e Musetti al secondo turno
- Incidente nel foggiano, scontro tra un'auto e due moto: tre morti e un ferito
- Rai, Lucia Annunziata: "Lascerò la trasmissione ma completerò le puntate"
- Caso Annunziata, Codacons fa istanza a Cda Rai: ''Mezz'Ora in più' sia sospeso subito"
- Papa in sede Rai Saxa Rubra per registrare programma
- Alluvione, Mattarella in Emilia Romagna martedì 30 maggio