Filippo, allo sperimentale di Ancona arriva lo spettacolo che ha commosso la Camera dei deputati

Il 22 Novembre, la bravissima attrice Federica Quaglieri, presso la Sala della Lupa della Camera dei Deputati, ha presentato “Filippo” di Betta Cianchini con la regia di Walter Garibaldi per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Allo spettacolo hanno assistito le emozionatissime Vice Presidente della Camera Dei Deputati, On. Mara Carfagna e On. Maria Edera Spadoni.
ANCORA UNO SPETTACOLO SUL FEMMINICIDIO? Ad oggi il fenomeno non appare affatto debellato, anzi la cronaca incalza nel raccontare delitti sempre più atroci che si verificano con un devastante incremento, quasi ci fosse uno spirito di emulazione nel poter poi essere tra i protagonisti di un fatto di “cronaca nera”. E che la semplice deduzione non sia affatto lontana dalla realtà viene confermato dal recente ed in verità inqualificabile attacco che gli avvocati di un criminale hanno rivolto alla vittima, proibendole di parlare della vicenda in un noto reality al quale partecipava, senza il benché minimo senso del ridicolo ed oltre il più inimmaginabile ritegno. Ovviamente la conduttrice, i partecipanti e la rete se ne sono ben visti dall’eseguire tale folle imposizione ed hanno continuato, com’era giusto che sia, la loro strada. Ma quello che rimane è una richiesta completamente folle che presenta all’opinione pubblica “il colpevole” ancora come “vittima” ribaltando di fatto gli accadimenti e la percezione degli stessi. Ecco forse uno tra i tanti motivi per cui realizzare oggi, nel 2018 uno spettacolo sul femminicidio non solo non è anacronistico ma diventa un obbligo morale al quale è impossibile sottrarsi. Sperando ovviamente i tanti racconti si trasformino negli anni a venire in allestimenti di pura fantasia e non abbiano più a che vedere con la quotidianità di ognuno di noi. Quotidianità perennemente ferita e stuprata, privata brutalmente della umana pietas. La violenza contro le donne sul palco è realismo e il realismo è importante. Non è un semplice intrattenimento, ma una sorta di resa dei conti con il modo in cui sono le cose, costringendoci ad affrontare noi stessi. È dannoso quando continuiamo a mettere questo materiale sul palco e fingere che ci sorprenda, o legittimare la sorpresa di altre persone. Ci lascia tutti fuori dai guai: non abbiamo visto niente! Ci assolve da ogni responsabilità riguardo a come la misoginia viene coltivata e sostenuta nella società e ci riporta al punto di partenza - il momento rivelatore - quando dovremmo essere molto più avanti nel ciclo di smantellamento della violenza di genere e della disuguaglianza. FILIPPO Come nasce un amore? Quale strana alchimia scatta tra due single che inizieranno a frequentarsi? In un clima da commedia rosa anni cinquanta, la protagonista racconta in prima persona l’inizio di una storia travolgente. E lo fa senza remora alcuna trovando sempre una moltitudine di letture divertenti ad ogni episodio raccontato. Brillante è il primo incontro-scontro dovuto alla sua lieve “cecità”, nel quale lei in una sorta di reincarnazione di Mr. Magoo al femminile va a sbattere forte contro una vetrina del Corso che prima comunque “non c’era” o meglio non era stata messa dall’interessata bene a fuoco. Così come spassoso è il rapporto con Ettore, il cane obeso della “amata” suocera. L’intero monologo è un concentrato di ritmi comici, situazioni paradossali minuziosamente costruite per “distogliere” e far divertire il pubblico con grazia, leggerezza ed intelligenza. Solo negli ultimi minuti verrà rivelata l’anima di Filippo e ciò che un amore malato lo ha portato a compiere. “Ognuno di noi è una luna: ha un lato oscuro che non mostra mai a nessuno.”
MARK TWAIN LA PRODUZIONE MANIA TEATRO SRLS (Selezione dal Cv) Felice Della Corte è il Legale Rappresentante e Direttore Artistico del Teatro Nino Manfredi di Ostia e del Teatro Marconi di Roma. Nel dicembre 2004, 5 soci rilevano un ex cinema-teatro di Ostia Lido (Roma), in precarie condizioni, che viene ristrutturato in teatro di prosa (con 288 posti). Fin dall'inizio Felice Della Corte assume il ruolo di Direttore Artistico, che ricopre tuttora. Il 30 settembre 2005, con lo spettacolo “Un grande grido d’amore” di J.Balasko, regia di Maurizio Panici e protagonisti Pamela Villoresi e Pietro Longhi, viene inaugurato il nuovo corso del teatro, che con l’occasione viene dedicato a Nino Manfredi, diventando appunto il Teatro Nino Manfredi. Con precisa e costante scelta strategica compone, nel corso degli anni 2005-2015, stagioni teatrali di grande rilevanza che portano il teatro ad annoverare oltre 45.000 presenze ed oltre 1.800 abbonati nel corso della stagione 2014-2015. Attualmente il teatro rappresenta una tra le più importanti realtà tra i teatri d’Italia Dal febbraio 2015 è anche Direttore Artistico del nuovo Teatro Marconi di Roma che apre la stagione teatrale nel dicembre 2015.
L’INTERPRETE (Selezione dal Cv) Federica Quaglieri con lo spettacolo “Filippo” nella sua prima versione ha ritirato il prestigioso Premio Borselino alla Cultura nel 2014 e ricevuto il Premio Speciale della Giuria come migliore attrice ad un Concorso Nazionale di Drammaturgia Contemporanea nel 2015. Attrice eclettica, in grado di passare con disinvoltura dal genere comico al drammatico, è diplomata presso la Scuola di Teatro Alessandra Galante Garrone di Bologna. Si è perfezionata a Parigi studiando presso L'École Internationale de Théâtre Jacques Lecoq e partecipando ad un workshop sul clown con Pierre Byland; ha, inoltre, frequentato la Facoltà di Teatro della Academy of Performing Arts (DAMU) di Praga e la New York Film Academy of Acting. Sul grande schermo ha recitato nella commedia “Tobia al Caffè” (2000) di Gianfranco Mingozzi e nel ruolo della protagonista "Rita" nel lungometraggio horror “La casa sfuggita” (2003), per la regia di Ivan Zuccon. Tra il 2000 e il 2003 ha lavorato per la televisione in diverse serie, tra cui “Ricominciare”, “Incantesimo”, “Commesse” e “Don Matteo”. Nel 2004 è nel cast del film TV “Le cinque giornate di Milano” di Carlo Lizzani. Fra il 2007 e il 2009 ha preso parte allo show televisivo “Bastardi” con Francesca Reggiani Comedy Central e nel 2010 ha partecipato da co-protagonista al programma “Una poltrona per due” prodotto da Adriano Aragozzini e andato in onda su Rai Sat Extra (oggi Rai5). Per il teatro, è andata in scena tra il 1998 ed il 2018 in numerosi spettacoli tra cui “Le anime morte” di Gogol al Teatro Franco Parenti di Milano, “Se questo è un uomo” al Teatro della Pergola, “La confessione” per la regia di Walter Manfrè, “Scene d'amor perduto - Shakespeare in Love” di Giampiero Solari al Teatro Stabile delle Marche, “Medea” per la regia di Caterina Costantini, “Le spose di Federico II” per la regia di Pippo Franco, “Rivista” per la regia di Marco Maltauro, “Match di improvvisazione teatrale”, “Romulus” al Brancaccio di Roma e “Romanacci tua” di (e con) Stefano Vigilante.
L’AUTRICE (Selezione dal Cv) Betta Cianchini ha una formazione poliedrica. In Italia si perfeziona con Paola Quattrini, Carlo Nistri e Francesca De Sapio tra i tanti. Dai Classici inizia ad interessarsi al Teatro Cabaret e alla Commedia per poi avvicinarsi definitivamente ad un: “Teatro più vicino alla realtà sociale e civile” come sovente afferma. Nel 2008 vince il Premio Siae (borsa di studio) come miglior testo con La storia di Anya la prostituta slovacca (il primo monologo italiano a esser raccontato in una macchina). Nel 2011 vince come autrice il Premio Nazionale Testi al femminile DonnaMostraDonna con Per Grazia Ricevuta con Sonia Barbadoro, Regia di Luciano Melchionna. Co-autrice del fortunatissimo Format Dignità Autonome di Prostituzione che condivide con Luciano Melchionna (Regista dello stesso). Grandissimo impatto ha avuto il suo Format sul femminicidio: STORIE DI DONNE (morte ammazzate) allegra barbarie italiana. Il 25 ottobre 2014 il Format riceve il prestigioso Premio Nazionale alla Cultura Paolo Borsellino, 19 storie di uomini che agiscono violenza e di donne maltrattate che vanta ormai tantissime edizioni. Nel 2017 presenta il Format “Un Cuore al Macro e Rebibbia”, facendo realizzare all’artista romano Alan Bianchi una scultura a forma di muscolo cardiaco. È stata anche autrice del Format: “Sono talmente precario che vado di moda” (con Sandro Torella che ne firma anche la regia) che vedrà la nascita di un blog e diverrà un format radiofonico. Ideazione del Varietà "MINE VAGANTI" (il primo contenitore di arte/teatro/Musica e spettacolo) (In onda su MAGIC TV – anni 90). Tante le collaborazioni artistiche e le presenze come attrice nelle importanti Kermesse culturali romane e non. Nel 2013 viene scelta come voce dello spot radiofonico su tutti i network radio nazionali della pubblicità Brio Blu (Rocchetta Rossa o blu - mi piaci tu).
LA REGIA (Selezione dal Cv) Walter Garibaldi, firma la sua prima regia teatrale a soli 17 anni per il Ministero della Pubblica istruzione con la commedia “Bolle di gloria”. Successivamente, (a partire dal 1998 ed ancora oggi) firma regie per molteplici allestimenti andati in scena al Teatro dell’Orologio, Teatro Colosseo, Teatro Piramide, Teatro Vascello, Teatro Marconi, Teatro Euclide di Roma. Per il circuito Umbria Tv, progetta e dirige "Punto di riferimento", 35 puntate in diretta su Tele Perugia,1993. Realizza una puntata speciale per TMC2 "Music Trash" programma demenziale condotto da Maria Giovanna Elmi, con la partecipazione di Rosanna Vaudetti, firmandone l'ideazione e la regia televisiva. Crea e dirige curandone il montaggio "Villaggio Vip: istruzioni per l'uso e l'abuso" 25 puntate per Stream Sport Tv, condotte da Patrizia Caselli nel 2001. E' regista di "Passioni d'Amore" cinque biografie di personaggi italiani famosi all'estero, per Rai International condotte da Paola Severini nel 2001. Trasmissione ripresa da Rai Due nel Maggio 2006. E’ regista di “Faccia a Faccia con Don Pierino Gelmini”, Rai Due, ultima replica 15 Agosto 2014. Istituto Luce presenta: "Carrozzelle Felici" Scritto e Diretto da Walter Garibaldi, Cortometraggio Cinematografico della durata di 20 minuti. Prodotto dall' Amministrazione Provinciale di Roma, Assessorato alla famiglia e ai Servizi Sociali, Gruppo Angeli, 2003. Ideazione e testo per la presentazione dei Cinque Canali di RaiSat, promozionale per l’estero di 12 minuti, 2004. “Una Poltrona per Due” Sette Puntate Talk Show Demenziale. In onda su RaiSat in Prima Serata nelle vesti di: Ideatore Format, Direzione Artistica. Produzione Dharma di Adriano Aragozzini. Compone, canta e dirige la Sigla di “Una poltrona per due”, “E’ un programma”, 2010-2011. A Gennaio 2015 crea e scrive “La Superstoria dei Soliti ignoti” (Copione Teatro per bambini) curandone la Regia per le Scuole Elementari della Regione Lazio, Lombardia, Liguria e Calabria per la produzione di Francesco Bellomo. Nel 2016 crea, scrive e dirige la saga teatrale del “Il Condominio in Musical” e “Natale in Condominio” realizzando nella sola piazza di Roma molteplici sold out. A Marzo 2017 crea, scrive, dirige e monta il Videoclip “Buonasera Buonasera” con Manuel Aspidi, Sara Galimberti, Maria Giovanna Elmi, Rosanna Vaudetti. Il video viene editato a Luglio e in un solo mese raggiunge le 255 mila visualizzazioni. A Maggio 2018 crea, scrive, dirige e monta il Videoclip “L’Uso delle Mani” una canzone sul femminicidio. Il video viene editato e in un solo mese supera le 400 mila visualizzazioni, attestandosi oltre il milione in poco tempo. Nel 2001 vince il Premio Diego Fabbri per la Televisione come Regista, assegnato dal Consiglio di Presidenza dell'Ente Spettacolo e patrocinato dal Pontificio Consiglio della Cultura e delle Comunicazioni, nel 2011 riceve il Premio Internazionale Padre Pio da Pietrelcina per la Regia, nel 2017 riceve il Premio Internazionale Carlo D’Angiò per la Regia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2018 alle 19:15 sul giornale del 29 novembre 2018 - 2104 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a1SI
Commenti

- Era quasi scomparsa, ora la Gallina Ancona torna a nidificare e lo fa nel Carcere di Barcaglione
- Festeggia San Valentino con il film "Romatiche". 60 ingressi omaggio per i lettori e le lettrici di Vivere
- Viabilità: Deviazione su via Palestro per 2 giorni, Galleria San Martino chiusa in uscita per 3 settimane
- Il Centro Sportivo dell'U.S. Ancona sempre più reale: Presentato rendering agli sponsor e al via l'iter burocratico
- Ancona in Maschera: Concorso a premi per la maschera più bella e show di magia con Andrea Paris » altri articoli...
- Calcio: Il DS dell'Ancona Micciola "Melchiorri profilo giusto per elevare il livello. Vincere aiuta a vincere"
- Falconara: Una telecamera mobile contro l'abbandono selvaggio di rifiuti. Tre sanzioni a gennaio
- Nuove Scuole Tombari: Il sindaco chiarisce gli interrogativi dei residenti nel quartiere
- La Consigliera Comunale Andreoli (Lega) sulle Nuove Scuole Tombari: "Ennesima consumo di suolo, ignorati i cittadini"
- Operazione Alto Impatto: La Polizia sequestra 375 giocattoli senza etichetta in un esercizio del Piano
- Due monitor multiparametrici per Clinica Ematologica dall'Associazione Giacomo Sintini
- Croce Gialla Ancona: Aperto un corso per nuovi soci e posizioni del servizio civile
- Bollette: Nel 2022 le famiglie di Ancona hanno speso in media 1.340 € di elettricità e 1.408 € di gas
- Una visita guidata alla mostra “Carlo Maratti. Strategie comunicative e promozione della propria opera”

- Senigallia: Ostra: ancora truffe online, vittime due ostrensi. I Carabinieri, "Prestare attenzione"
- Fano: Passaggi Festival 2023, ecco date e rassegne: la vertigine di leggere e scrivere sarà il tema di quest'anno
- Jesi: Al via i lavori per la riapertura del teatro San Floriano
- Pesaro: Nessun abuso edilizio nell’area dell’ex Consorzio, assolti i tre imputati perché il fatto non sussiste
- Pesaro: Bollette luce e gas, Pesaro-Urbino la provincia più costosa delle Marche » altri articoli...
- Avviso meteo per neve prorogato fino alle ore 14 di giovedì 9 febbraio
- Macerata: Volo di quattro piani, grave un giovane: intervento dell'eliambulanza a Macerata
- Dal 13 febbraio il passaggio dell'anagrafe sanitaria dall'Asur alle AST
- Civitanova: Appalti e lavori gonfiati per accedere al Superbonus, la Finanza sgomina la rete criminale, ramificazioni anche a Civitanova
- Fano: Si spaccia per carabiniere e ‘vende’ una motozappa che non c’è: condannato
- Fano: Marciapiede e ciclabile: viabilità, da giovedì la sperimentazione in via Dante Alighieri
- Chiaravalle: la stagione FORM ospita domenica l’Essential Saxophone Quartet
- Ancona: Il Centro Sportivo dell'U.S. Ancona sempre più reale: Presentato rendering agli sponsor e al via l'iter burocratico
- Ancona: Viabilità: Deviazione su via Palestro per 2 giorni, Galleria San Martino chiusa in uscita per 3 settimane
- Fabriano: Polo chirurgico Mangialardi replica a Ciccioli: “Anziché attaccare il Pd, chieda conto al suo assessore degli impegni non mantenuti”
- Commissario Castelli: "Riforma su ricostruzione post-emergenza è assoluta priorità per l’Italia"
- Ancona: festeggia San Valentino con il film "Romatiche". 60 ingressi omaggio per i lettori e le lettrici di Vivere Ancona
- Senigallia: Motocross in spiaggia: successo di pubblico e partecipanti
- Senigallia: Uno sguardo su Senigallia: "Arcevia: profondo rosso" di Giancarlo Rossi
- Fermo: la CGIL guida la protesta dei pakistani verso l'azienda Itaci di Grottazzolina
- Senigallia: L'Arma dei Carabinieri tra controlli, prevenzione e ascolto: il capitano Ruberto, "Impegno costante per la sicurezza del territorio"
- Serfilippi e Cancellieri (Lega): "Cure palliative pediatriche nelle Marche, bandito l’avviso per l’hub"
- Contributi per auto e furgoni distrutti nell’alluvione di settembre: al via la ricognizione dei danni
- Luca Barra, i bijoux dal fascino Made in Italy in onda sulle reti Mediaset dal 5 all’11 febbraio

- Sanremo 2023, all'Ariston torna il FantaSanremo ma con gesti meno plateali
- Sanremo al via con Mattarella, Benigni, Ferragni. Blanco distrugge i fiori
- Tutto pronto per la nuova stagione di Mirabilandia
- Sicilia, sequestrati 435 kg di droga e 11mila piante di marijuana
- Torino, giovane colpito da bici: fermati 5 giovani, 3 sono minori » altri articoli...
- Sanremo, in occasione del festival arriva da Indigo.ai il chatbot 'fantacantautore'
- Sanremo 2023, Jebreal contro Salvini "famigerato razzista"
- Sanremo 2023, Pegah e Drusilla portano sul palco l'Iran dei diritti negati
- Sanremo 2023, Blanco distrugge i fiori sul palco: fischi dal pubblico
- Sanremo 2023, Drusilla e Pegah: ecco il discorso integrale
- Ibrahimovic: "Sono ancora Dio, adesso torno e cambiamo la musica"
- Sanremo 2023, Mengoni guida la classifica provvisoria della Sala Stampa
- Terremoto Turchia, Tajani: "Nessuna notizia di Zen e famiglia italiana di origini siriane"
- Roma, accoltellato a Termini per 20 euro: tre fermati
- Sanremo 2023, Codacons denuncia Blanco per danneggiamento
- Casa e Giovani, a Catanzaro presentata la guida di Confedilizia
- Usa, Trump: "Ecco vero stato dell'Unione, peggiore inflazione degli ultimi 50 anni"
- Vino, Cirio "Portiamo caso etichette in Comitato Regioni Ue"
- Terremoto in Turchia e Siria, oltre 8.700 le vittime
- “ProteggiAmo l’Ambiente”, il progetto educational di Acea nelle scuole di Roma
- Roma, violenza sessuale su atleta minorenne: arrestato allenatore di basket
- Pensione a 72 anni per medici di base, ok emendamento a Milleproroghe
- Prezzi carburante oggi, ancora in calo benzina e diesel
- Sanremo 2023, Salvini: "Costituzione non va difesa lì"
- Terremoto Siena oggi, scossa di magnitudo 3,5
- Terremoto Turchia e Siria, più di 8mila morti
- Sanremo 2023, al via la seconda serata
- Sicurezza, Salvini: "Piano straordinario assunzioni: 1500 in stazioni e su treni"
- Salus Tv n.6 del 8 febbraio 2023
- 'Ndrangheta, arrestato a Bali il latitante Antonio Strangio
- Fiere, Ieg: l’oreficeria italiana vola al Jgtd a Dubai
- Sanremo, da Fiorello ironia su Blanco e l'esilarante risposta di Coletta a Zelensky
- Bicocca, al via master in Medical Humanities e Narrazione in Medicina
- Tajani “Minacce? Continuo a lavorare con serenità”
- Inaugurata a Magenta la prima stazione di ricarica Stellantis-Atlante
- Zaniolo al Galatasaray, le cifre dell'affare
- Sanremo 2023, Fedez e il monologo di Ferragni: "Sono fiero di te"
- Sanità, presentati a San Marino i nuovi direttori di Dipartimento
- Sanremo 2023, Fedez e il rap 'politico': "Mia responsabilità"
- Sequestrati 50.000 articoli di pelletteria di lusso falsi
- Gros-Pietro "Le ombre sull'economia si sono affievolite"
- Catturato in Indonesia latitante di 'Ndrangheta
- Presentato il progetto MicroCyber per la sicurezza informatica di aziende, Pa ed enti locali
- Covid, dopo infezione rischio trombosi 50-70 volte maggiore di vaccini: lo studio
- Sanremo, Majorino "Salvini che spiega Mattarella? Taccia"
- Sequestrati 435 chili di droga in Sicilia, 21 arresti
- Schillaci, 'salute non solo problema di soldi, serve anche piano prevenzione'
- Terremoto, dal Gruppo San Donato medici, ambulanze e farmaci in Siria
- Scoperta a Pescara 30enne furbetta del reddito cittadinanza
- Eni e Fondazione Milano Cortina 2026, insieme energia per le Olimpiadi
- Nissan sponsor della 48^ edizione della mezza maratona Roma-Ostia
- Milano, morta dopo aver mangiato tiramisù, fidanzato: "Al secondo cucchiaino si è sentita male"
- Sanremo 2023, Blanco distrugge i fiori sul palco: le reazioni
- ‘Hogwarts Legacy’, attenti alle truffe dei download
- Coletto (Umbria), ‘Investire sul territorio e rivedere i tetti di spesa’
- Sanremo 2023, il monologo di Ferragni dedicato a se stessa e alle donne
- Carburanti, Salvini: "Taglio accise se prezzo benzina sopra due euro"
- Lettera con minacce morte a Tajani: "Continuo a lavorare con serenità"
- Un attestato Michelin a aziende trasporto virtuose in gestione gomme
- Canada, bus contro asilo nido a Montreal: due bimbi morti e sei feriti gravi
- Ucraina, Macron a Zelensky: "Aggressione Russia inaccettabile"
- Federdistribuzione: 'Evitare impatto inflazione sui consumi'
- Juventus, le condizioni di Miretti: nessuna frattura
- Digitale, boom di transazioni contactless, sono il 78,1% del totale
- Concessioni balneari, la maggioranza punta alla proroga e ad allungare i tempi per la mappatura
- Maltempo sull'Italia, arriva il picco con 'nubifragi di neve': ecco dove, previsioni meteo
- Pd, Bonaccini in testa con 49,11%: segue Schlein con 37%
- Materiale plastico in fiamme in un'azienda per il riciclo nel modenese
- Ex stazione Bayard nel degrado a Napoli, sequestrata
- A Webuild in consorzio 934 mln per circonvallazione di Trento
- Turismo, cresce il “campeggio di lusso”
- Sanremo 2023, tutti contro Blanco ma Toti: "Dagli errori può nascere un fiore!"
- Nuova scoperta nello spazio, il pianeta nano Quaoar ha un anello come Saturno
- Sanremo 2023, nuovo affondo di Lucarelli contro Ferragni
- Cartelle esattoriali, rottamazione per chi ha debiti fino a 1000 euro
- Ucraina, Russia a Gb: "Invio jet avrà conseguenze per il mondo intero"
- Allenatore di basket arrestato per abusi su minorenne
- Sanremo 2023, Sgarbi: "Blanco? Mi è piaciuta molto la sua autenticità"
- Sanremo 2023, standing e lacrime per il trio Al Bano-Morandi-Ranieri
- "IL GUSTO DELLA SALUTE": Il Lampascione
- LeBron James scrive la storia, record di punti all-time Nba
- La stanza su Airbnb per combattere il caro vita
- Biden fa appello a unità, ma su scontro debito repubblicani lo fischiano
- Pa, Cida: al tavolo Aran proposte per innovazione da smartworking a incarichi tempo determinato
- Cia, le “Agricolture al Centro” nel Manifesto per l'Italia
- Ue, Marsilio "Non sottrarre fondi alla politica di coesione"
- Sanremo 2023, Blanco spacca tutto e si giustifica: "Non mi sentivo la voce"
- Covid oggi Lazio, 648 contagi e 5 morti: a Roma 374 casi
- Ucraina, visita a sorpresa di Zelensky a Londra: vedrà Sunak e parlerà ai Comuni
- Concessioni balneari, in arrivo proroga di un anno
- Michelin, attestato ad aziende trasporto virtuose in gestione gomme
- Lecce, bimba di 2 anni in ospedale con febbre alta ma 'non è grave': muore dopo 3 giorni
- Eni e Fondazione Milano Cortina, Giochi nel segno della sostenibilità
- Sanremo 2023, trionfo Amadeus: 10.757.000 milioni e 62,4% di share prima serata
- Gli animali domestici fanno bene alla nostra salute
- Autonomia, Calderoli "Viaggia su binario diverso rispetto a regionali"
- Sanremo 2023, Drusilla Foer sul palco con ragazza italoiraniana
- Ue, Fitto “Sul fondo sovrano il fattore tempo è decisivo”
- Terremoto in Turchia, vigili del fuoco italiani cercano dispersi
- Bmw presenta le rinnovate X5 e X6
- Webuild guida il consorzio che realizzerà la Circonvallazione di Trento
- Usa, discorso sullo Stato dell'Unione: cosa ha detto Biden
- Covid oggi Toscana, 229 contagi e 4 morti: bollettino 8 febbraio
- Covid Italia, Schillaci: "Pronti a togliere paletti negli ospedali, ma non ora"
- TopNetwork, nel 2022 crescita superiore al 10%
- Non possiamo più ignorare l'aumento dei superbatteri
- Profughi e guerre, mostra di JR alle Gallerie d’Italia a Torino
- Sanremo 2023, dopo 'performance' di Blanco Tapiro d'oro ad Amadeus
- Sanremo 2023, Bassetti: "Esame tossicologico a Blanco e scuse agli italiani"
- “Agricolture al centro”, Cia lancia il suo Manifesto per l’Italia
- Basket, LeBron James nella leggenda Nba: è il miglior realizzatore di sempre
- La calotta glaciale marina globale si sta sciogliendo
- VIDEO | La Russa: “Sì, ho il busto di Mussolini a casa. E non lo butterò mai”
- Commissario Castelli: "Riforma su ricostruzione post-emergenza è assoluta priorità per l’Italia"
- Uomo gambizzato a Siracusa, ecco le immagini
- Ue, Tesei"Con 1,8 mld finanziate soprattutto infrastrutture in Umbria"
- Due pensionati vicentini gestivano boutique di alta moda “fake”
- Cantieri M4 Milano, Sala "Obiettivo inaugurazione il 30 giugno"
- Covid oggi Sardegna, 162 contagi e zero morti: bollettino 8 febbraio
- Sanremo 2023, Schillaci al festival per appello a prevenzione tumori
- Incontro Abodi-Lonfernini su modello integrazione scuola e sport
- Giorgetti: “Il canone Rai uscirà dalla bolletta”
- Sci, morta a 37 anni l'azzurra Elena Fanchini
- Trapianti, inizio 2023 da record, 14 interventi in 10 giorni
- Boom di ascolti prima serata Sanremo, 10,7 mln spettatori e 62.4% share
- Bassino conquista l’oro nel SuperG mondiale
- Sanremo 2023, Anna Oxa: "Mio brano non compreso da analfabeti funzionali"
- Sanremo 2023, Amadeus: "Serata di ieri nella storia, ma non mi esalto"
- Il governatore calabrese Occhiuto attacca Majorino: “È un cretino, meritiamo rispetto”
- Abodi "La sfida per Euro 2032 in Italia è possibile"
- La Russa: "Ho il busto del Duce, me l'ha lasciato mio padre e non lo butterò mai"
- Sanremo, Salvini contro tutti: “Mattarella è andato a svagarsi, Egonu non venga a farci la morale”
- Vino, Lollobrigida "L'etichetta irlandese divide l'Europa"
- Finanza sostenibile, interesse in calo ma propensione resta alta
- Covid, no nuove varianti in Cina: cosa dice lo studio
- Covid Italia, report: continua calo ricoveri
- Scuola, violenze sul personale, Valditara “Stato difenderà le vittime”
- Il Tour de France 2024 al via dall'Italia
- Pallone spia cinese, 007 Usa: è parte di un programma di sorveglianza
- Covid oggi Calabria, 133 contagi e 2 morti: bollettino 8 febbraio
- Sanremo 2023, Sisal: Mengoni saldo in testa seguito da Giorgia, Elodie e Ultimo
- Papa “Prego per le popolazioni di Turchia e Siria”
- Sanremo 2023, Blanco si scusa con un freestyle per l'Ariston
- Maxi sequestro di cocaina nascosta tra le banane a Vado Ligure
- Volatili da compagnia, ecco come farli vivere a lungo
- Il commercio rallenta ma chiude in positivo il 2022
- Nielsen replica ai sindacati: “Rilevazioni Auditel regolari, comprese le sette tv principali”
- Sanremo 2023, Amadeus: "Blanco? Ha chiamato e chiesto scusa"
- Governo, arriva la stretta per i manager di Stato
- Zelensky a Londra, colloquio con Sunak sugli aiuti militari all’Ucraina
- ‘Ndrangheta, catturato a Bali il latitante Antonio Strangio
- Festival di Sanremo, per 1 italiano su 2 manifestazione ormai superata
- Ue, Fitto "L'Italia non è isolata, ha un ruolo centrale"
- “Voice for purpose”, per ridare voce alle persone con Sla
- Kia inaugura Energy House a Roma, store dedicato all’elettrificazione
- Sanremo 2023, la psicoterapeuta: "Con Blanco serviva polso, Amadeus ha perso un'occasione"
- Maltempo, domani allerta rossa in Sicilia
- Prometeo Tv n.6 del 8 febbraio 2023
- Ucraina, Zelensky a Parigi incontrerà Macron e Scholz
- Covid, nuovo test molecolare rapido distingue tra virus e influenza A e B
- Sanremo, Amadeus "Felice, ascolti incredibili che non mi aspettavo"
- Ergastolo ostativo, Consulta restituisce gli atti ai giudici: la legge è cambiata
- Berlusconi "La sicurezza energetica è una priorità fondamentale"
- Majorino "Renzi in difficoltà, Calenda ha sbagliato in Lombardia"
- Terremoto, continua a crescere il numero delle vittime
- Kia inaugura a Roma la prima Energy House
- Scuola, Valditara: "Docenti vittime di violenza saranno difesi dallo Stato"
- Terremoto Turchia, Erdogan visita zone colpite: "All'inizio problemi nei soccorsi"
- Cospito, Calenda "Sul 41 bis devono decidere i medici"
- Mattarella incontra il presidente della Somalia
- Fiamme in un appartamento a Lecce, i Vigili del Fuoco salvano anziana
- 15 milioni di persone minacciate dalle "surge" glaciali
- Riconosciuto il ruolo degli animali nella famiglia
- Facchinetti "Sanremo per noi occasione speciale"
- Leo Gassman "Mi sono divertito tantissimo"
- Grillo jr, madre della giovane che ha denunciato stupro: "Dopo era solo corpo che camminava"