contatore accessi free

Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, deciso un giro di vite sulle discoteche

prefetto antoniond'acunto 2' di lettura Ancona 21/12/2018 - Giro di vite sulle discoteche. Tolleranza zero nei confronti dei locali non in regola. E’ quanto emerso dalla riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto giovedì in Prefettura, alla presenza dei vertici delle forze di polizia, Polfer, Stradale, Capitaneria di porto, Autorità portuale, vigili del fuoco, con il questore Capocasa, il presidente della provincia Cerioni, l’assessore Foresi e il presidente dell’Anci Marche Mangialardi.

E’ stato un incontro piuttosto intenso, alla luce della tragedia della Lanterna Azzurra in cui hanno perso la vita 5 giovanissimi e una mamma. Il prefetto Antonio D’Acunto ha richiamato l’attenzione sulla necessità di controlli amministrativi serrati, da parte dei Comuni, sul rispetto delle norme di sicurezza dei locali da ballo. Sono state annunciate ispezioni approfondite nelle discoteche e nei locali di ritrovo dei giovani, specialmente durante il periodo natalizio, per la verifica del permanere delle condizioni di sicurezza riscontrate all’atto del rilascio della licenza.

Nella riunione si è parlato anche di misure anti-terrorismo alla luce della strage di Strasburgo, in cui ha perso la vita il giornalista italiano Antonio Megalizzi. Sono stati predisposti idonei servizi di vigilanza e controllo del territorio, su indicazione del Ministero dell’Interno, con particolare attenzione alle chiese, ai luoghi di culto e alle località dove si svolgono manifestazioni che richiamano grande pubblico.

Fari puntati anche sul porto, con un controllo più intenso dei passeggeri e dei veicoli in transito. Nelle stazioni ferroviarie verranno attuati controlli H24 anche con l’ausilio delle unità cinofile. Verrà intensificata la presenza di pattuglie sull’A14 allo scopo di agevolare la viabilità nei giorni di maggiore traffico. Ad Ancona, in particolare, sono state già collocate delle barriere anti-intrusione in cemento per tutelare la sicurezza delle aree che ospitano i mercatini e le attrazioni natalizie. Inoltre, sono in corso iniziative volte ad evitare la presenza sul mercato di materiali pirotecnici illegali.






Questo è un articolo pubblicato il 21-12-2018 alle 16:59 sul giornale del 22 dicembre 2018 - 367 letture

In questo articolo si parla di cronaca, discoteche, prefettura di ancona, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a2J5





logoEV
logoEV