IN EVIDENZA
Avevano da poco sorpassato il casello di Senigallia sull’A14 quando i Carabinieri li hanno bloccati. Tre arresti per il sodalizio criminale con base ad Ancona che dal 2017 ad oggi aveva incassato profitti per oltre 500 mila euro. Le truffe in tutta Italia, 71 nelle Marche
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Teatro e musica nella seconda giornata del Festival della Storia con lo spettacolo “Kitchen stories #1 tutto l’amore è clandestino” con Ernesta Argira e il concerto a cura di Terza Via Onlus “Suoni attraverso i confini: passato e presente di musiche migranti”.
Da Festival della Storia di Ancona
Torna per il sesto anno consecutivo la notte europea dei ricercatori ad Ancona. È Sharper (Sharing Researchers’ Passion for Evidences and Resilience) il nome dato al progetto cofinanziato dalla Commissione Europea, che si tiene venerdì 27 settembre simultaneamente in 12 città italiane (Ancona, Cagliari, Caserta, Catania, L’Aquila, Macerata, Napoli, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia, Trieste).
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Va in overdose e viene salvata dal 118, ma finisce nei guai: la polizia trova in casa altre due dosi di eroina.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Controlli serrati antidroga da parte dei Carabinieri in borghese della Tenenza di Falconara Marittima nei luoghi di aggregazione giovanile. “Sorvegliato speciale” il parcheggio multipiano di Falconara alta.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Furto di medicinali nella Farmacia dell’ospedale Regionale di Torrette. I vertici dell’azienda si sono riuniti, definite nuove misure di sicurezza
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La proposta arriva dalla Federazione dei Verdi cittadina che invita la sindaca Mancinelli, in qualità di Presidente della Commissione permanente ’città portuali’ dell’Anci, a promuovere presso il Governo interventi di sistema per tutte le città portuali, e quindi anche per il capoluogo marchigiano, finalizzate ad elevare gli standard ambientali dello scalo marittimo
Gruppo Verdi Ancona
"La diagnosi precoce è vita. Aiutaci a far fiorire l'informazione". Con questo slogan torna una nuova edizione della "Giornata del ciclamino contro la sclerodermia" la campagna nazionale promossa dal Gils odv (Gruppo italiano lotta alla sclerodermia), proprio per informare su questa malattia rara, raccogliere fondi per la ricerca, offrendo piantine a quanti vorranno contribuire, e fare prevenzione, grazie al supporto di personale medico esperto che negli ospedali aderenti sarà a disposizione per visite gratuite.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Modifiche alla viabilità dal 30 settembre al 4 ottobre 2019 in via Redipuglia.
www.comune.ancona.it
C’era anche un talento di Falconara all’atto più importante della Festa del Teatro, la principale manifestazione nazionale del teatro amatoriale organizzata come sempre dalla Fita, che si è svolta tra Pescara e Chieti fino al 15 settembre.
www.comune.falconara-marittima.an.it
La Giunta comunale nell'ultima seduta ha approvato il piano di interventi di manutenzione straordinaria finanziato con fondi comunali.
www.comune.ancona.it
La segnalazione è partita dal sito jesino di smaltimento dei rifiuti, che si erano già insospettiti per irregolarità nei documenti. Infatti il camion entrato al porto di Ancona, fermato per sospetta radioattività dei rifiuti trasportati, era privo delle dovute iscrizioni all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
“Il progetto mira ad accrescere le condizioni per l’innovazione nei settori del trasporto nautico, marittimo e della cantieristica navale all’interno dell’area di cooperazione attraverso l’integrazione dei sistemi scolastici nell’area di confine e l’armonizzazione del sistema di istruzione tecnica.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il corpo ritrovato nella mattina di mercoledì, lungo la strada di Monte Galluzzo, frazione di Montesicuro è di un 34enne di Ancona residente a Loreto.Sembrerebbe quindi un gesto volontario, il giovane dopo aver raggiunto un luogo isolato si è tolto la vita con un colpo di pistola. Un automobilista ha notato ferma in un passo privato un auto ed ha dato l'allarme.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L'edizione di settembre di "Curiosando", il Mercatino dell’Antiquariato, Collezionismo e Artigianato apre la strada alla stagione 2019/2020 dei mercatini invernali! Quale occasione migliore, quindi, per regalarsi una piacevole passeggiata in centro, arricchita dalla magica atmosfera del passato, aguzzando la vista tra un banco e l'altro alla ricerca del pezzo raro o curioso, magari di celato valore?
da Mercatini Antiquari
www.mercatiniantiquari.com
“Qui c’è un luogo accogliente, di alta qualità e di grande umanità che testimonia che non dobbiamo uscire dalla regione per trovare le risposte migliori al bisogno di salute dei marchigiani”: così il Presidente Regione Marche, Luca Ceriscioli, mercoledì mattina al ‘Lancisi’ Dipartimento di scienze cardio vascolari degli Ospedali Riuniti di Ancona.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Pesanti disagi nel primo pomeriggio di mercoledì in via Flaminia per la rottura di una tubatura del gas metano.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Debutta il Festival della Storia: da Tucidide a Mimmo Lucano, la prospettiva storica dei ''Confini''
Al via il primo Festival della Storia di Ancona, che da giovedì 26 a domenica 29 settembre affronterà il tema “Confini” che, attraversando tutte le discipline – storia, filosofia, politica, ambiente, letteratura – consente di ragionare sul tema del limite, sul piano filosofico e politico, con lo spunto inequivocabile offerto dalla realtà.
Da Festival della Storia di Ancona
Ai nastri di partenza i 463 ragazzi di sette scuole superiori di Ancona e provincia che, coordinati dall’Ufficio scolastico regionale per le Marche, saranno protagonisti, con diversi ruoli, a supporto della manifestazione ANIMUS 2019 - Adriatic Ionian Games for Social Inclusion, organizzata dal Comune di Ancona e in programma da giovedì fino al 30 settembre prossimo.
da Ufficio Scolastico Regionale
Marche
Cgil Fp – Cisl Fp – Uil Fpl e la RSU della Regione Marche, constatano che anche l’opinione pubblica, a più riprese, oltre che il sindacato di categoria, ha posto l’attenzione sul Centro per l’Impiego della Regione Marche ed in particolare su quello di Ancona per le interminabili file di utenti che meritano l’accesso ai servizi, ma che di fatto sono impossibilitati ad accedervi perché il personale impiegato in servizio è ridotto ai minimi termini e non può soddisfare tutti gli utenti.
da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl
La CISL di Ancona, in linea con l'impegno assunto dalla CISL Nazionale e dal movimento sindacale internazionale, sostiene e partecipa alle iniziative previste nell'ambito della settimana sul clima, WeekForFuture, e alla manifestazione ad Ancona, venerdì 27 settembre ore 11,00, Largo XXIV Maggio, in occasione del 3°sciopero mondiale per il Clima.
da Cisl Ancona
Sarà il noto critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso a chiudere, domenica 29 settembre, la mostra ‘L’arte creativa che sa appassionare. La costa marchigiana e il suo territorio nel contemporaneo’, allestita al Cart del Centro Pergoli di piazza Mazzini e inaugurata sabato 14 settembre dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo e dal sindaco di Falconara Stefania Signorini.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Fervono i preparativi ad Ancona per l'arrivo dei quasi mille tra giovanissimi atleti, loro allenatori e rappresentanti istituzionali attesi venerdì 27 settembre (dalla Danimarca già domani) per gli Adriatic and Ionian Youth Games for social inclusion (Animus).
www.comune.ancona.it
Parte un nuovo percorso di formazione universitario dedicato ai temi del trasporto marittimo e della portualità, voluto con l’obiettivo di creare figure altamente professionali in questi settori. Un’iniziativa che nasce dalla sinergia fra Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Università degli studi di Macerata e Università Politecnica delle Marche.
da Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale
Un report annuale sulla situazione dei siti contaminati delle Marche in grado di fornire un quadro evolutivo di insieme dello stato ambientale della regione, con particolare riferimento ai risultati ottenuti dalle bonifiche. È quanto invoca il Movimento 5 Stelle Marche attraverso una mozione da mettere al voto in Assemblea Legislativa.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
Cambierà gestione dal primo ottobre il Centro Sì di via Marsala, il centro diurno per disabili cui è affiancata una struttura residenziale a carattere comunitario rivolta alle persone con disabilità, i cui operatori erogano anche i servizi di assistenza domiciliare.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Come ben sappiamo i cambiamenti climatici sono una realtà del nostro tempo. Una brutta realtà con il quale dobbiamo fare i conti sempre più spesso, causa di dissesti idrogeologici, alluvioni, siccità e di quanto di peggio si possa immaginare.
da Partito della Rifondazione Comunista
Federazione di Ancona