contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Falconara, il sindaco Signorini: ''Con Regione e Comuni rapporti continui e progetti condivisi''

3' di lettura

"La critica politica fa parte del naturale e sano confronto tra schieramenti diversi, ma quando si nega l’evidenza non si fa un servizio ai cittadini, cui viene data un’immagina distorta, contraria alla realtà". Il sindaco Stefania Signorini risponde al gruppo consiliare del Partito democratico cittadino, che ha accusato l’amministrazione di isolamento dagli altri enti e mancato confronto con l’Api e con Rfi.

"I rapporti del Comune di Falconara con gli altri Comuni non è mai stato così costante, assiduo e costruttivo – precisa il sindaco –. Non sono chiacchiere, ma progetti concreti avviati durante la legislatura Brandoni e portanti avanti insieme. Al Castello da quando mi sono insediata sono arrivati il 23 ottobre il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, il 17 dello stesso mese gli amministratori di Chiaravalle, Monte San Vito, Camerata Picena e Polverigi per fare fronte comune per il mantenimento della partenza terrestre dei vigili del fuoco. Prima ancora, il due agosto, avevo ricevuto il sindaco di Jesi Massimo Bacci. I fatti smentiscono le critiche dell’opposizione.

Con Ancona portiamo avanti il progetto per risolvere il disagio degli sversamenti a mare e della manutenzione dei fossi, tanto che sono stata in Regione con l’assessore Paolo Manarini per ben due volte, anche nei giorni scorsi. Con Montemarciano per la prima volta a livello regionale è stata redatta una Variante intercomunale, un importante strumento urbanistico per il recupero della ex Montedison che tocca proprio un aspetto citato dal gruppo Pd, approvata il 29 ottobre.

Con Jesi, Comune capofila, stiamo portando avanti il progetto del distretto cicloturistico della Vallesina finanziato dalla Regione per circa 7 milioni di cui Falconara è tra i fondatori e un progetto per la viabilità sostenibile. Il nostro ente locale è inoltre capofila del progetto nazionale della Ciclovia Adriatica e coordina 14 Comuni. Con Osimo, Senigallia e la stessa Montemarciano siamo coinvolti in un unico progetto di servizio civile, siamo capofila dell’Ambito territoriale 12 e Chiaravalle e Camerata Picena fanno riferimento alla nostra amministrazione per la centrale unica di committenza".

A smentire in maniera netta l’accusa di isolamento c’è la recente nomina a vicepresidente dell’Aato 2 per il servizio idrico integrato, che comprende 43 Comuni. Anche con la Regione, ricorda il primo cittadino, gli incontri sono costanti: da quello con il presidente Luca Ceriscioli avvenuto a fine 2018, ai numerosi confronti con l’assessore all’Ambiente Angelo Sciapichetti e quello con l’assessore al Turismo Moreno Pieroni.

"Al Castello ho ricevuto i rappresentanti dell’Arpam – prosegue il sindaco Stefania Signorini – e il direttore generale Giancarlo Marchetti, appena nominato, con cui mi sono incontrata ben due volte per il Progetto Ambiente, che ritengo essere una priorità a livello regionale". Quanto alla questione delle barriere di Rfi, come già spiegato negli incontri pubblici, il progetto era stato illustrato nel 2009 al Comune di Falconara, che aveva organizzato un tavolo di confronto con gli altri Comuni costieri e si era subito opposto alla realizzazione del ‘muro’, poi Rfi non aveva più dato seguito al progetto fino ai mesi scorsi, a distanza di ben nove anni. Riguardo all’Api, il confronto è aperto e il Comune ha chiesto più volte di conoscere il piano industriale dell’azienda, oggetto di alcuni incontri. Anche i rappresentanti dei lavoratori sono arrivati al Castello convocati dal sindaco per proseguire un dialogo costruttivo.

"Riguardo infine all’indagine epidemiologica e alle questioni inerenti la salute – conclude il sindaco – questo aspetto è oggetto di un tavolo organizzato dalla Prefettura cui ho sempre partecipato insieme ai comitati e che a breve vedrà l’amministrazione e le associazioni ambientaliste nuovamente coinvolti. Questi sono fatti concreti, che smentiscono le dichiarazioni dell’opposizione".



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-01-2019 alle 16:53 sul giornale del 04 gennaio 2019 - 822 letture