Bomba Day, ormai ci siamo. Il comune mette a punto il piano sanitario

Bomba Day, ormai ci siamo. Il Comune ha messo a punto il piano sanitario che riguarderà disabili, anziani e persone con difficoltà motoria nel giorno dell’evacuazione di 12mila persone, domenica 20 gennaio, per la rimozione dell’ordigno bellico rinvenuto tre mesi fa vicino ai binari della ferrovia, agli Archi.
Ieri si è tenuta una riunione in Regione con i vertici della protezione civile regionale, i dirigenti comunali dei Servizi sociali, il responsabile della centrale operativa del 118 Ermanno Zamponi, il comandante della polizia municipale Liliana Rovaldi, i vertici dell’Asur, dell’Anpas, della Croce Rossa e della Croce Gialla. «Abbiamo esaminato tutte le richieste di assistenza e abbiamo messo a punto il servizio di trasporto e la collocazione nei vari centri d’accoglienza - spiega Foresi -. Molti si sono organizzati autonomamente, grazie alla diffusione delle informazioni, ma noi dovremo provvedere a circa ottanta persone tra anziani e disabili». L’obiettivo è ricavare altri posti letto negli spogliatoi del Palarossini, dove verrà allestita una struttura d’assistenza sanitaria. Ambulanze saranno presenti anche al Palascherma e al Palabrasili per ogni evenienza. Intanto, è stata completata l’affissione dei manifesti informativi in 1850 palazzi. Nel giorno dell’evacuazione, oltre a chiese, luoghi di culto, alberghi, ristoranti, bar ed esercizi commerciali che rientrano nella zona rossa, in un raggio di 800 metri dal ritrovamento della bomba, anche la stazione ferroviaria sarà off limits. I treni si fermeranno per tutta la giornata a Falconara e a Varano. Trenitalia garantirà comunque collegamenti sostitutivi verso nord e verso sud con bus navetta. Tutte le informazioni ai viaggiatori saranno rese note nei prossimi giorni. Il Comune invita gli interessati a contattare il numero 892.021 prima di acquistare biglietti e mettersi in viaggio.
Questo è un articolo pubblicato il 08-01-2019 alle 09:35 sul giornale del 09 gennaio 2019 - 1960 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a25R