Torrette: inaugurato lo studio di osteopatia per i bambini cardiopatici

Mercoledì 9 gennaio in via Esino è stato inaugurato lo studio di osteopatia per i bambini cardiopatici del reparto di cardiologia e e cardiochirurgia pediatrica dell'ospedale di Torrette capitanato dal dottor Marco Pozzi.
L'inaugurazione è avvenuta alle ore 12 e il primario del reparto ha accolto con entusiasmo le famiglie dei piccoli guerrieri. E' una novità assoluta perché grazie al comitato genitori e all'associazione onlus "Un battito di ali" dal 9 gennaio è possibile trattare i bambini grazie all'aiuto del dottor Alessandro D'Antonio responsabile del progetto "Un'arma in più contro il dolore".
Il dottor D'Antonio infatti è fisioterapista e osteopata specializzato nel trattamento dei disturbi in età pediatrica ed è grazie al suo preziosissimo contributo che il comitato genitori e "Un battito di ali" hanno potuto realizzare questo meraviglioso progetto numero uno in Italia. E' infatti il primo ambulatorio completamente gratuito per i piccoli pazienti del quinto piano di Torrette. Una innovazione sia dal punto di vista clinico (perché il trattamento osteopatico è fondamentale nel percorso post operatorio) che umano, visto che grazie alle donazioni ricevute tutti i bambini possono goderne.
Madrina dell'evento la consigliera regionale Elena Leonardi che nelle prossime settimane porterà in assemblea regionale la proposta di far entrare in reparto la figura professionale (riconosciuta a fine 2017) dell osteopata che finalmente potrà fare davvero la differenza per i tantissimi guerrieri dal cuore birichino. Un importante passo avanti nel campo delle cardiopatie, che servirà a dare il giusto risalto anche alla figura dell'osteopata, professione in continua evoluzione che è in grado di migliorare la qualità di vita, con manovre dolci e senza effetti collaterali.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-01-2019 alle 17:56 sul giornale del 10 gennaio 2019 - 6933 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a28X