B-Day. Fatta brillare nella cava di Jesi la bomba: IL VIDEO E LE IMMAGINI

Una perfetta operazione quella del disinnesco eseguito dagli artificieri del Genio dell'Esercito Italiano. Il video del brillamento dell'ordigno nella cava di Jesi e le immagini del disinnesco condivise dall'Esercito Italiano
Sono servite circa 3 ore e mezzo agli artificieri del Genio Ferrovieri dell'Esercito per disinnescare la bomba sganciata da un aereo inglese durante la seconda guerra mondiale e ritrovata in ottobre nei pressi della Mole Vanvitelliana di Ancona. Gli artificieri hanno iniziato a lavorare sull'ordigno ale 9 e 25 della mattina, non appena la Zona Rossa è stata dichiarata evacuata. Prima fase dell'operazione disinnescare lavorando a distanza la spoletta di naso, sulla punta della bomba.
Seconda fase dell'operazione sull'ordigno da 250 libbre tagliare la fusoliera della bomba, utilizzando un getto ad alta pressione di sabbia e acqua, sempre comandato a distanza di sicurezza. Terza fase rimuovere anche la spoletta di coda. Le due piccole cariche esplosive dei due detonatori sono state fatte brillare in tutta sicurezza sul posto. Ora gli oltre 100 chili di tritolo contenuti nella bomba potevano essere maneggiati in sicurezza e caricati su un mezzo militare scortato da un convoglio verso un cava presso Jesi. Erano le 14 quando il convoglio lasciava la Zona Rossa evacuata che veniva riaperta al traffico e al ritorno dei residenti.
Ultimo step dell'operazione far brillare la carica esplosiva con una detonazione controllata in una cava di Jesi. Le immagini del filmato del momento dell'esplosione sono state girate e condivise in rete dagli Artificieri dell'Esercito Italiano.
Questo è un articolo pubblicato il 20-01-2019 alle 19:09 sul giornale del 21 gennaio 2019 - 1558 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a3sy