contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Consiglio Regionale: disposizioni per l’Ente Parco del Conero al primo punto dell’ordine del giorno

2' di lettura

neo Consiglio Regionale

L’Assemblea legislativa regionale è convocata martedì 5 febbraio, alle ore 10, presso la Sala consiliare di via Tiziano, Ancona. Al primo punto dell’ordine del giorno figura l’esame della proposta di legge concernente le disposizioni per restituire piena operatività all’Ente Parco regionale del Conero. Subito dopo, l’Aula sarà chiamata ad esprimersi su un’altra proposta di legge in materia di costruzioni in zone sismiche. In coda, interrogazioni e proposte di mozione su argomenti di vario genere.

Segue ordine del giorno completo della seduta assembleare di martedì 5 febbraio. Si ricorda che è possibile seguire le sedute via web collegandosi all’indirizzo www.assemblea.marche.it

In Primo piano, sempre all’interno del sito web, i lanci di cronaca dei principali argomenti trattati durante i lavori consiliari.

Proposta di legge n. 223 ad iniziativa della Giunta regionale “Disposizioni per l’Ente parco regionale del Conero”.

Relatore di maggioranza: Enzo Giancarli

Relatore di minoranza: Peppino Giorgini

(Discussione e votazione)

Proposta di legge n. 262 ad iniziativa della Giunta regionale “Modifiche alla legge regionale 4 gennaio 2018, n. 1 ‘Nuove norme per le costruzioni in zone sismiche nella regione Marche’”.

Relatore di maggioranza: Andrea Biancani

Relatore di minoranza: Peppino Giorgini

(Discussione e votazione)

Interrogazioni:

· n. 715 dei Consiglieri Busilacchi, Traversini “Erogazione prodotti destinati ad una alimentazione particolare”.

· n. 717 dei Consiglieri Fabbri, Maggi, Pergolesi “Chiarimenti circa l’erogazione di prestazioni sanitarie da parte della Fondazione Art. 32 ETS all’interno della struttura sanitaria di Fossombrone”.

· n. 723 del Consigliere Zaffiri “Determina 1050/AV2 del 13 luglio 2017 - assunzione di tre unità di personale - profilo di Operatore Tecnico Videoterminalista Cat. B”.

· n. 728 dei Consiglieri Pergolesi, Maggi, Fabbri, Giorgini “Furto al deposito dell’Asur”.

· n. 729 del Consigliere Micucci “Esternazioni di stampo razzista, omofobico e discriminatorie a mezzo “social network” del vice-sindaco di Civitanova Marche, nonché dirigente medico e dipendente ASUR Marche”.

· n. 740 del Consigliere Giorgini “Ritardo nella realizzazione di strutture abitative in luogo delle SAE e conseguenti gravi disagi per i cittadini di Tolentino colpiti dagli eventi sismici dell’anno 2016”.

Mozione n. 404 dei Consiglieri Fabbri, Giorgini, Pergolesi, Maggi “Verifica corretta applicazione della Legge regionale n. 19 del 20 aprile 2015 “Norme in materia di esercizio e controllo degli impianti termici degli edifici”.

(Votazione)

Mozione n. 406 del Consigliere Rapa “Sicurezza sul lavoro”.

Mozione n. 413 dei Consiglieri Giorgini, Fabbri, Maggi “Immediato ripristino dell’UTIC presso l’Ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto”.

Mozione n. 414 del Consigliere Zaffiri “Servizio Veterinario di Sanità Animale di Fabriano”.

Mozione n. 415 del Consigliere Fabbri “Avvio sperimentazione di progetti inerenti la “Radiologia Domiciliare”.

Mozione n. 417 del Consigliere Marconi “Vigilanza sull’applicazione del principio del Consenso Informato Preventivo per le attività extracurriculari presenti nei P.O.F. relativi all’educazione all’affettività e alla sessualità”.

10) Mozione n. 427 del Consigliere Busilacchi “Limiti di spesa per l’erogazione gratuita dei prodotti senza glutine”.



neo Consiglio Regionale

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2019 alle 10:43 sul giornale del 01 febbraio 2019 - 408 letture