contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: bambini protagonisti delle letture animate per ricordare la Shoah

1' di lettura

Sono stati i bambini i protagonisti dell’ultimo appuntamento della rassegna dedicata alla Shoah. Giovedì mattina a partire dalle 9 gli alunni delle classi terze delle scuole elementari falconaresi si sono ritrovati all’Auditorium Federico Marini di via Marsala per assistere alla lettura animata dal titolo ‘La bottega dei fili’ a cura dell’associazione culturale Acchiappasogni.

Ad accoglierli, la vicesindaco Yasmin Al Diry. Attenti e curiosi, i bambini hanno mostrato di appassionarsi alla storia tratta dal libro ‘La Shoah spiegata ai bambini’, della collana ‘Il becco giallo’.

"Come genitori, come educatori e come amministratori – afferma Al Diry – abbiamo il dovere di ricordare ai più giovani di cosa può essere capace l'uomo, non per suscitare in loro sentimenti come la paura o ancor peggio il rancore, ma per far si che certe atrocità non accadano più, indipendentemente da chi le abbia compiute".

L’iniziativa chiude il ciclo di appuntamenti organizzati per celebrare il Giorno della Memoria, che aveva preso il via il 24 gennaio al Museo della Resistenza, sede di un ciclo di incontri con gli alunni delle scuole falconaresi condotti dallo storico Graziano Fiordelmondo.

Venerdì 25 gennaio l’associazione Koiné, con il patrocinio del Comune, aveva organizzato lo spettacolo teatrale ‘In ricordo di Anna Frank’ e domenica 27 gennaio il Museo della Resistenza ha ospitato ‘La memoria e il dialogo contro l’indifferenza’, cui ha partecipato anche il presidente della comunità ebraica di Ancona Marco Ascoli Marchetti, accolto dalla vicesindaco Yasmin Al Diry.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2019 alle 16:41 sul giornale del 01 febbraio 2019 - 626 letture