comunicato stampa
“Liberi/e di fare”: al “Podesti Calzecchi Onesti” un progetto sui diritti delle persone con disabilità

Si è trattato del primo di due appuntamenti organizzati dall'Istituto guidato dal dirigente Vinicio Cerqueti nell'ambito di “Liberi/e di Fare”, progetto didattico di psicologia applicata del docente Vittorio Sergi in collaborazione con Maria Chiara ed Elena Paolini.
Gli studenti hanno discusso dell'abilismo e delle discriminazioni ad esso collegate ed hanno sperimentato con delle drammatizzazioni alcune situazioni realistiche discutendo sulle possibili soluzioni e comportamenti da adottare. Dopo una breve introduzione teorica su disabilità e discriminazione, l'incontro è infatti entrato nel vivo con un gioco di ruolo che ha coinvolto gli studenti, posti di fronte in maniera particolarmente efficace e “viva” a reali situazioni di discriminazione.
L'incontro è stato rivolto in particolare alle classi quarte e quinte del corso Socio-sanitario. Ne seguirà, come detto, un secondo per discutere delle professioni dell'assistenza alla disabilità e delle prospettive lavorative in questo campo. Saranno in particolare approfonditi aspetti professionali della figura dell'assistente personale e di altre specializzazioni socio-sanitarie nel settore con l'obiettivo dell'orientamento professionale in uscita. Il progetto “Liberi/e di Fare” ha l'obiettivo di promuovere una conoscenza diretta dei movimenti sociali e delle iniziative legislative delle persone con disabilità nella regione Marche ed in Italia.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a4hb