contatore accessi free

Falconara: al via ''Be Sprint'', lo sportello per famiglie con bambini da zero a sei anni

educare, famiglia, neonato 2' di lettura 19/02/2019 - Sarà attiva a partire da martedì 26 febbraio l’equipe multidisciplinare del progetto Be Sprint, la ‘scuola di genitorialità’ rivolta alle famiglie con bambini da zero a sei anni che il Comune di Falconara ha organizzato in collaborazione con la cooperativa sociale Cooss Marche.

Nei locali di via Leopardi 4/6 i genitori, per un martedì al mese, potranno trovare una pedagogista, una nutrizionista e una logopedista che forniranno consulenze gratuite su richiesta degli stessi utenti, un servizio che ha come obiettivo la promozione della consapevolezza familiare. Per prenotare un colloquio le famiglie potranno contattare le tre esperte: la pedagogista Chiara Carducci (tel. 3346555930), la nutrizionista Veronica Madonna (tel. 328 2540662) e la logopedista Elena Angeletti (tel. 347 8349110). Per le prenotazioni si potrà chiamare dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17.

Il pacchetto di servizi di Be Sprint è stato progettato per promuovere una cultura dell’infanzia e una maggiore consapevolezza familiare e sociale. Oltre agli sportelli informativi sono previsti laboratori e incontri a tema. Be Sprint è rivolto alle 847 famiglie falconaresi con 1.002 bambini nati dal 2012 a oggi. Accanto allo sportello informativo multidisciplinare, per tutte le famiglie saranno organizzati due concerti musicali all’Auditorium Marini.

Un focus particolare è rivolto alle mamme e ai papà dei bambini iscritti all’asilo nido: sono previsti incontri con la pedagogista, l’attivazione dello sportello ‘Essere genitore’ per l’ascolto e per la diffusione delle buone pratiche con una referente educativa degli asili nido, l’organizzazione di laboratori per bambini come ‘Nati per leggere’, ‘Progetto Musica 0-3’ secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon, il progetto Continuità con la scuola dell’infanzia.

Il progetto ‘Be Sprint’, presentato da Cooss Marche di cui è partner anche il Comune di Falconara, nasce dal bando ‘Prima Infanzia 2016’ dell’impresa sociale ‘Con i bambini’ finalizzato a finanziare progetti di contrasto alla povertà educativa minorile. L’impresa sociale ‘Con i bambini’ è stata individuata come soggetto attuatore del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile di durata triennale, 2016-2017-2018 (misura specifica della legge di stabilità 2016). Il Fondo è alimentato dalle Fondazioni di origine bancaria, in virtù di protocolli di intesa tra Mef, Presidenza del Consiglio, Ministero dell’Economia, del Lavoro e delle Politiche Sociali, associazioni bancarie.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2019 alle 15:51 sul giornale del 20 febbraio 2019 - 1198 letture

In questo articolo si parla di attualità, famiglia, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, neonato, educare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a4rO