contatore accessi free

Falconara: ‘No al muro’, Signorini dopo l’incontro in Regione: “Niente barriere, saremo appoggiati a livello regionale”

2' di lettura 19/02/2019 - La Regione Marche esprimerà parere negativo alle barriere per i Comuni che sono contrari all’opera. Si lavora anche alla modifica della normativa

La Regione Marche appoggerà il ‘no al muro’ dei Comuni che si oppongono alle barriere fonoassorbenti di Rete Ferroviaria Italiana, esprimendo un parere di non conformità urbanistica in sede di conferenza dei servizi. Parallelamente lavorerà al fianco delle amministrazioni comunali per suggerire modifiche normative per un nuovo approccio riguardante l’abbattimento dell’inquinamento acustico lungo la ferrovia, che non operi una standardizzazione ma tenga conto delle esigenze turistiche, economiche, sociali, paesaggistiche dei territori, prendendo anche ispirazione da altri Paesi europei. E’ quanto emerso questo pomeriggio dopo l’incontro in Regione tra la vicepresidente Anna Casini, assessore regionale alle Infrastrutture e i sindaci dei Comuni che hanno già espresso parere contrario alle barriere, ossia Falconara, Ancona, Mondolfo, Porto Sant’Elpidio, Fermo e Cupramarittima, convocati insieme ai rappresentanti di Pesaro e Montemarciano. Ad aprire il coro dei no è stata il sindaco di Falconara Stefania Signorini, che venerdì scorso aveva invitato tutti i Comuni costieri a partecipare al Consiglio comunale aperto contro ‘il muro sul mare’, appello cui hanno risposto tante amministrazioni comunali.

«Ho ribadito il no all’opera – spiega il primo cittadino di Falconara – e l’indisponibilità a scendere a compromessi sull’altezza delle barriere, che non vanno proprio realizzate. Una linea già espressa durante il Consiglio comunale aperto, che ha permesso agli amministratori contrari al muro di compattarsi».

All’incontro erano presenti anche i tecnici di Rfi, «ma le argomentazioni espresse – prosegue il sindaco Signorini – non sono sufficienti a modificare la nostra posizione».

Dopo l’incontro gli amministratori falconaresi (insieme al primo cittadino c’era l’assessore all’Urbanistica Clemente Rossi) si sono fermati nell’aula del Consiglio regionale delle Marche per ascoltare il dibattito nato dalle sette mozioni presentate sull’argomento.

Signorini e Rossi hanno affiancato i rappresentanti del comitato ‘No al muro, sì al mare di Falconara’, arrivati in mattinata per condividere la battaglia contro barriere.

Nella foto: il sindaco Signorini e l’assessore Rossi in Consiglio regionale con i rappresentanti del comitato ‘No al muro, sì al mare di Falconara’






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2019 alle 22:58 sul giornale del 20 febbraio 2019 - 2308 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a4sR





logoEV
logoEV