contatore accessi free

Domenica alla Mole la festa dei donatori Avis

2' di lettura Ancona 22/02/2019 - Prossima sfida di quest'anno: raggiungere e superare i 3000 donatori iscritti. É l'obiettivo con cui l'Avis di Ancona si appresta a vivere, domenica 24 febbraio, nel 92^ anno dalla sua fondazione, la tradizionale "Festa del donatore", la giornata celebrativa dedicata ai donatori di sangue, che anche quest'anno si svolgerà alla Mole Vanvitelliana.

L'atteso momento di festa per i tanti volontari impegnati nel gesto gratuito e solidale della donazione di sangue, comincerà alle ore 10 con il ritrovo dei donatori e delle rappresentanze delle Avis consorelle presso l'Auditorium della Mole. Ad aprire gli interventi sarà la relazione del presidente dell'Avis Ancona Saverio Taglioni, che farà il punto su attività e numeri dell'associazione. Questi ultimi confermano un trend positivo per l'Avis comunale anche nel 2018: 2955 i donatori attivi, di cui 274 nuovi iscritti, per un incremento di 157 donatori rispetto all’anno precedente, al netto di 117 usciti per limiti di età o salute; 5677 infine le donazioni totali (tra sangue intero, plasma e piastrine) con cui l'Avis dorica ha contribuito all’autosufficienza regionale, nell'anno appena concluso.

Alla manifestazione parteciperanno la Sindaca di Ancona Valeria Mancinelli, che conferirà la Cittadinanza benemerita a 4 donatori, il vicepresidente di Avis Nazionale Michael Tizza, il dr. Paolo Pierani, direttore di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Salesi e il dr. Gianluca Riganello, direttore di Medicina trasfusionale degli Ospedali Riuniti di Ancona. La manifestazione sarà anche l’occasione per fare il punto della situazione trasfusionale nel capoluogo e in regione con i contributi della dr.ssa Daniela Spadini Direttrice del Dipartimento regionale di Medicina trasfusionale (Dirmt) e della dr.ssa Giovanna Salvoni, responsabile del Centro regionale sangue per le Marche. S

i entrerà poi nel vivo della tradizionale cerimonia di premiazione dei soci donatori. A ricevere la benemerenza - dal distintivo in rame a quello in oro con diamante, assegnati in base al numero di donazioni effettuate e all'anzianità di iscrizione - saranno 414 donatori. L'Avis di Ancona assegnerà poi anche 30 buoni libro a studenti donatori e/o figli di donatori che si sono particolarmente distinti nello studio nello scorso anno scolastico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2019 alle 17:35 sul giornale del 23 febbraio 2019 - 584 letture

In questo articolo si parla di attualità, avis ancona, festa del donatore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a4zJ