San Patrignano ad Ancona: i ragazzi della comunità parleranno di prevenzione agli studenti del liceo Mannucci

Saranno circa 300 gli alunni che in due diversi momenti di dibattito, il primo alle 9.00, il secondo alle 11.00, potranno conoscere Emiliano e Federico, ragazzi che hanno terminato il percorso in comunità, per confrontarsi sul problema dipendenze e sui rischi connessi all’uso di sostanze. Un dibattito che rientra fra quelli organizzati grazie al Community Award Program di Gilead, un Bando di concorso promosso in Italia dalla società biofarmaceutica Gilead Sciences per selezionare e premiare i migliori progetti proposti da Associazioni pazienti e Organizzazioni no profit del Paese.
“A San Patrignano dal ‘78 ad oggi sono passati 101 ragazzi della provincia di Ancona e di questi 16 sono quelli oggi presenti in comunità. Per questo siamo molto contenti di esser stati chiamati a parlare in questa scuola– spiega Silvia Mengoli, una delle responsabili del progetto WeFree – Sono certa che gli studenti si ritroveranno almeno in parte nei racconti dei nostri ragazzi, storie che parlano di bullismo, di rapporti familiari difficili, di fatica ad integrarsi e a farsi accettare. La speranza è che le loro storie possano essere uno spunto di riflessione per tutti gli studenti e che da queste possa nascere una discussione costruttiva”.
La formula degli incontri di WeFree è quella del peer to peer, la comunicazione tra pari, con l’obiettivo di arrivare a toccare il cuore degli studenti e portarli a riflettere su se stessi e sulle proprie scelte di vita. È proprio con questo approccio che, dal 2002, i ragazzi della comunità portano in tutta Italia le loro testimonianze dirette raggiungendo ogni anno circa 50.000 studenti con il loro messaggio di uno stile di vita positivo e responsabile.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2019 alle 17:01 sul giornale del 23 febbraio 2019 - 760 letture
In questo articolo si parla di attualità, prevenzione, comunità di San Patrignano, liceo artistico mannucci, dipendenze
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a4zB
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"