contatore accessi free

Elezioni delle Nuove Circoscrizioni: Affluenza del 6,7%

3' di lettura Ancona 25/02/2019 - Divide la percentuale di affluenza alle elezioni dei CTP Consigli Territoriali di Partecipazione. 5498 il totale dei votanti, una affluenza bassa ma in linea con le altre città italiane

Si attesta su quelle che l'amministrazione di Ancona aveva lasciato intendere fosse l'aspettativa alla partecipazione il dato dell'affluenza alle urne per l'elezione dei consiglieri del Consigli Territoriali di Partecipazione. Non erano state rilasciate cifre dal Comune, ma erano stati citati come esempi i casi di altre città che già si erano dotate dei CTP. Tra il 7% e il 10% dell'elettorato totale quindi l'obiettivo per questa inedita, almeno in Ancona, mandata elettorale, un obiettivo sfiorato con il 6,7%, così distribuiti:

CTP1: 514 votanti
CTP2: 1011 votanti
CTP3: 398 votanti
CTP4: 522 votanti
CTP5: 920 votanti
CTP6: 481 votanti
CTP7: 746 votanti
CTP8: 400 votanti
CTP9: 506 votanti


TOTALE VOTANTI 5498

Ma i dati ovviamente vanno interpretati. Sicuramente in termini generali 5498 su un totale di oltre 80 mila votanti non può essere considerato un dato incoraggiante come sottolineato dal Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle del Comune di Ancona:

“Se ci si compiace per la “buona affluenza” alle elezioni dei Consigli Territoriali di Partecipazione (ex consigli di circoscrizione) che, se andrà bene, avrà raggiunto si e no il 6%, è evidente che la realtà si legge "a rovescio".
A noi non stupisce la scarsissima risposta dell’elettorato, perché questo è successo, poiché si è fatto di tutto per scoraggiare l’affluenza, o meglio, per renderla, quanto meno, complicata.
Il CASO più eclatante nel feudo Piddino di Varano.
Quella “circoscrizione elettorale”, che comprendeva oltre le frazioni Montacuto, Poggio, Varano e Passo Varano (numericamente la più consistente), aveva un UNICO seggio sito a VARANO , per cui gli abitanti - aventi diritto – residenti a Passo Varano, normalmente elettori del seggio 73 (circa 2000 persone), per votare avrebbero dovuto necessariamente recarsi a Varano . Di questi elettori, su 2000 aventi diritto, hanno votato in 70. Al contrario, gli iscritti al seggio 83 (Sezione VARANO) hanno votato in 221.
In più sono state segnalate alcune anomalie, in qualche seggio risolte senza problemi, per cui a cittadini stranieri residenti, aventi diritto al voto comunale e regolarmente iscritti in quelle liste elettorali, è stato impedito di votare per i CPT. Pare siano addirittura “scomparsi” dalle liste.
Quanto alle “file” ai seggi… è vero, le abbiamo notate anche noi e, in qualche caso, anche un po’ di “coda”, MA, viste le percentuali della affluenza, non ci vuol molto a capire che sono state dovute esclusivamente ai pochissimi seggi costituiti.
E’ di tutta evidenza che si confidava in una affluenza modestissima, e l’organizzazione è stata volta al raggiungimento dell’obiettivo che solo in pochi (preferibilmente sodali della Giunta) si esprimessero.
Un flop, ma forse, per qualcuno, il bicchiere sarà mezzo pieno.”






Questo è un articolo pubblicato il 25-02-2019 alle 01:15 sul giornale del 26 febbraio 2019 - 942 letture

In questo articolo si parla di politica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a4C6





logoEV
logoEV