contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

“I Misteri dell’Universo”: l’associazione Ipazia incontra il Ferraris

2' di lettura

L’Associazione “Arti e Scienze IPAZIA” ha organizzato, sabato 23 febbraio, l’incontro di astronomia “I Misteri dell’Universo”.

L’Associazione “Arti e Scienze IPAZIA” ha organizzato, sabato 23 febbraio, l’incontro di astronomia “I Misteri dell’Universo”. L’iniziativa, in collaborazione con l'Associazione Marchigiana Astrofili (A.M.A), si è svolta nell’aula Magna dell’I.C. “Galileo Ferraris” di Falconara Marittima. Ospite dell’incontro e relatore d’eccezione è stato il presidente dell’ A.M.A, Davide Ballerini, che ha trattato la tematica degli Esopianeti e delle nuove scoperte nello spazio al di fuori del nostro sistema solare ed ha risposto alle domande di alunni e pubblico. “Ballerini ci ha fatto viaggiare tra lontani Pianeti Alieni (Esopianeti) nel grande Universo ancora pieno di misteri e, con video ed illustrazioni interessanti, ha spiegato come la vita aliena in termini di microrganismi possa esistere anche molto vicino a noi – e questa è Scienza, non fantascienza “- spiega Mirela Cisman, presidente dell’associazione IPAZIA, e continua – abbiamo una bella e consolidata collaborazione con l’I.C.“G. Ferraris” e con la dirigente dell’ Istituto Prof.ssa Maria Ambrogini, che ci mette a disposizione l'aula Magna e le sue dotazioni tecniche per promuovere iniziative di grande interesse per i giovani”. La Dirigente scolastica Ambrogini ha sottolineato che l’indagine dei pianeti extrasolari o esopianeti è tra le tematiche più affascinanti nel campo dell’astrofisica degli ultimi anni. “ I nostri ALUNNI DELLE CLASSI TERZE, coordinati dai rispettivi docenti di scienze, hanno preparato domande sulla presenza della vita biologica nell’Universo e sulle prove indirette attestanti che la vita extraterrestre potrebbe esistere al di fuori del nostro sistema solare”. “Rivolgo un RINGRAZIAMENTO SPECIALE - prosegue la dirigente - all’associazione IPAZIA e alla Presidente Mirela Cisman, nonchè al relatore d’eccezione, DAVIDE BALLERINI, fisico e Presidente dell’AMA, Associazione Marchigiana Astrofili di Ancona dal 2006, professionalità che si distingue per l’impegno al servizio della comunità, divulgatore scientifico eccellente per chiarezza, competenza e facilità nel trasmettere e veicolare contenuti complessi; Ballerini riesce in modo coinvolgente a promuove la conoscenza dell'Astronomia nella nostra comunità ed in ogni strato sociale. Le ultime scoperte scientifiche hanno superato di gran lunga l’immaginazione dei più creativi scrittori di fantascienza. Non è semplice riempire l’aula magna dell’Istituto per un incontro di divulgazione scientifica di sabato pomeriggio! L’ampia partecipazione degli alunni delle classi terze e dei loro docenti denota che è possibile catturare l’attenzione di giovani e di adulti anche nei pomeriggi prefestivi quando il relatore illustra argomenti complessi in modo particolarmente accattivante, ponendo gli studenti in situazioni interattive e coinvolgenti. La Dirigente scolastica e la Presidente dell’associazione IPAZIA ringraziano tutto il pubblico intervenuto, gli alunni che hanno partecipato e le insegnanti Mariadina Bondielli, Marisa Piersimoni e Catia Capomagi.





Questo è un articolo pubblicato il 26-02-2019 alle 15:52 sul giornale del 27 febbraio 2019 - 1311 letture