contatore accessi free

''Si parla di cuore'', per salute e cure occorre studiare le differenze di genere

Salute cuore 1' di lettura Ancona 26/02/2019 - L’importanza di studiare le differenze di genere, tra uomini e donne, nel campo della salute. È questo l’obiettivo della campagna di informazione che il Soroptimist Club di Ancona lancerà attraverso il progetto SI parla di cuore che sarà presentato mercoledì 27 febbraio alle 17.15 alla sala delle conferenze del Museo della Città.

“La Medicina di genere ha l’obiettivo di comprendere i meccanismi attraverso i quali le differenze legate al genere agiscono sullo stato di salute, sull’insorgenza e il decorso di molte malattie, nonché sulle terapie. Il Soroptimist vuole proporre una campagna di informazione sulla medicina di genere e in particolare sui rischi legati alle malattie cardiovascolari nel sesso femminile nell'ottica di una salute più equa per tutti, uomini e donne, e viene affiancato in questo percorso dal Panathlon International Club di Ancona” spiegano dal Soroptimist di Ancona.

Tra i relatori, dopo i saluti di Anna Maria Perdon, presidente del Soroptimist di Ancona, e Andrea Carloni, presidente del Panathlon dorico, Maria Antonietta Lupi (vice presidente Soroptimist Italia), Maria Vittoria Paci (cardiologo), Daniala Cintioli (medico nutrizionista), Fabio Santelli (presidente Federazione Medici Sportivi Marche) e Patrizia Palini (medico di medicina generale). L'evento è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Ancona, Federfarma, Centro studi nazionale su salute e medicina generale e Fondazione Onda.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2019 alle 16:36 sul giornale del 27 febbraio 2019 - 469 letture

In questo articolo si parla di attualità, salute, cuore, medicina di genere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a4He





logoEV
logoEV