A scuola di legalità: Mastrovincenzo e il procuratore Sottani hanno incontrato gli studenti del liceo Rinaldini

Oltre cento studenti del Liceo Rinaldini di Ancona hanno partecipato giovedì mattina all'iniziativa “A scuola di legalità”, promossa in collaborazione con il Consiglio regionale e la Procura generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Ancona.
Nell'aula magna dell'istituto, dopo l'introduzione della dirigente scolastica Anna Maria Alegi, il presidente dell'Assemblea legislativa e il Procuratore Sergio Sottani hanno risposto alle domande dei ragazzi, spiegando i principi della legalità che stanno alla base della convivenza civile. Dai tempi della giustizia italiana al rapporto tra crisi economica e criminalità, passando per l'autonomia regionale e la tutela della sicurezza.
Tante le questioni sollevate dagli studenti alle quali sono state fornite risposte citando la Costituzione e i diritti garantiti dall'esercizio del potere giudiziario. Il Presidente si è soffermato sul valore assoluto della legalità e ha spiegato ai ragazzi l'importanza di fare squadra, creando una rete tra istituzioni, scuola e famiglia, soprattutto per contrastare fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo.
"La libertà, l'uguaglianza e l'indipendenza – ha sottolineato il Procuratore Sottani – sono i tre principi su cui si fonda uno Stato e sono principi tutelati dalla legalità. La legge non esclude, ma include, ed è sinonimo di solidarietà. Chi sbaglia deve essere punito, ma la punizione serve per recuperare e ricomporre il tessuto sociale, senza lasciare nessuno da solo".
Anche il Procuratore, citando alcune inchieste legate alla rete, ha invitato i ragazzi ad un uso consapevole delle nuove tecnologie e dei social network. L'iniziativa si inserisce tra le azioni promosse dalla legge regionale sulla cultura della legalità che riconosce come strumenti principali per promuovere la cittadinanza responsabile l'educazione e la sensibilizzazione delle nuove generazioni.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2019 alle 17:02 sul giornale del 29 marzo 2019 - 476 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a5SJ