Falconara: Trentennale della Fondazione "Don Gnocchi"

La Fondazione “Don Carlo Gnocchi” festeggia i trent’anni di presenza attiva nel territorio di Falconara a servizio, però, di una comunità ben più ampia. Lo fa chiamando a raccolta la città in un momento di confronto pubblico che si è tenuto venerdì 29 mattina, presso la sala del Consiglio comunale di Falconara, dal titolo “Accanto ai più piccoli: passato, presente e futuro del Centro”.
Nel corso dell’incontro, al quale ha partecipato il Presidente del Consiglio regionale, è stato ribadito il ruolo centrale del “Bignamini” nell’attività di assistenza, riabilitazione e recupero di persone affette o colpite da particolari patologie. Particolare attenzione è stata rivolta anche alle prospettive future nel contesto attuale di riferimento.
Il Centro “Bignamini”, realtà a cui il Presidente del Consiglio regionale è particolarmente legato per avervi svolto attività di volontariato, rappresenta un fiore all’occhiello per l’assistenza, la cura, la fisioterapia e la riabilitazione, ora anche potenziato dall’Unità per disabilità gravi in età evolutiva.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto dal Presidente a tutti gli operatori, i medici e i volontari che quotidianamente contribuiscono a rendere questa struttura così efficiente.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-03-2019 alle 11:22 sul giornale del 30 marzo 2019 - 338 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, falconara, consiglio regionale delle marche, don gnocchi, fondazione don gnocchi
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a5Ua