contatore accessi free

Sirolo: inaugurati il largo Cardarelli e la scultura ''Gabbiani'', dedicati al poeta Vincenzo Cardarelli

1' di lettura 29/03/2019 - Lo scorso 24 marzo, in occasione della giornata nazionale del FAI tenutasi a Sirolo, in piazzale Marino, nel punto più panoramico del paese, sono stati inaugurati il largo Cardarelli e la scultura "Gabbiani" - realizzata e donata dallo scultore marchigiano Luigi Rubini - dedicati al celebre poeta Vincenzo Cardarelli, laziale di nascita ma marchigiano d'origine.

Cardarelli, in realtà, era un "Romagnoli" e proprio durante una visita nella sua terra d'origine scrisse a Sirolo la poesia "Gabbiani", poi pubblicata nel 1942, considerata un autentico capolavoro dello scorso novecento. Cardarelli si è sempre sentito "marchigiano" tanto da esprimere il suo orgoglio, scrivendo che "d'essere marchigiani bisogna meritarselo". Sirolo, pertanto, gli ha reso doveroso omaggio, quale illustre "marchigiano".

Nell'occasione Sirolo è stata arricchita anche di un percorso artistico che si snoda lungo tutto Piazzale Marino, per concludersi proprio in largo Cardarelli, ove sono state collocate quattro targhe realizzate dal Maestro Màlleus di Recanati. Tali lapidi artistiche sono state realizzate grazie al contributo dell'imprenditore Pierluigi Lamponi e in esse sono scolpiti la poesia "Gabbiani" ed i versi immortali, dedicati alle Marche e alla Riviera del Conero, di D'Annunzio, Stendhal e Piovene. Il tutto su proposta e idea del Sindaco Misiti.

Alla cerimonia, in presenza di un folto pubblico, accompagnati dalle note musicali della Banda "Citta di Sirolo", sono intervenuti lo scultore Luigi Rubini, il Maestro Màlleus, l'imprenditore Pier Luigi Lamponi e lo scrittore Giorgio Burattini.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-03-2019 alle 17:27 sul giornale del 30 marzo 2019 - 1343 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Sirolo, vincenzo cardarelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a5Vu





logoEV
logoEV