contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

30 anni di giornalismo studentesco al Liceo Galilei di Ancona

1' di lettura

Da Bruxelles ad Ancona per festeggiare «Eppur Si Muove». L’ing. Canuti, diplomata al Galilei e ricercatrice dell’Ue, torna a scuola

Lunedì 15 aprile 2019, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, in Aula Magna, il Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei di Ancona celebrerà i 30 anni del giornale studentesco «Eppur Si Muove» (1989-2019). Per l’occasione l’ing. Elisabetta Canuti, caporedattrice di «Eppur Si Muove» ai tempi del Liceo e ora ricercatrice del Direttorato Generale della Commissione Europea Joint Research Centre, terrà per tutte le seconde dell’istituto una conferenza sull'Europa, nell'ambito dell'iniziativa "L'Eu torna a scuola". Saranno presenti anche Annarita Durantini, Dirigente scolastico del Galilei, e Luca Romagnoli, Vice Presidente dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche. Davanti all’Aula Magna sarà allestita una mostra sui 30 anni del giornale.

«Eppur Si Muove» fu fondata nel 1989, anno della “Pantera”, il movimento studentesco di protesta contro la riforma universitaria che nacque a Palermo e si estese anche alle scuole superiori. Informazione, satira e creatività sono la miscela che rendono tuttora popolare il giornale fra gli studenti. Dopo un paio d’anni di sospensione delle pubblicazioni, dal 2014 al 2016, per la nascita del tg studentesco Galinews 24, da tre anni «Eppur Si Muove» è tornato a circolare, sostenuto dal Collegio dei docenti, dal Comitato studentesco, dall’Associazione Amici e Studenti del Galilei. I nuovi responsabili sono i docenti Valerio Cuccaroni e Paola Mancinelli, che hanno raccolto l’eredità di Marco Riccini e del primo responsabile Livio Martinangeli.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2019 alle 22:32 sul giornale del 15 aprile 2019 - 658 letture