contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT
comunicato stampa

Calcio a 5: Il Cus Ancona in finale al campionato italiano universitario

2' di lettura

Cus Ancona

Sconfitta indolore per il Cus Ancona calcio a 5 che a Milano cede per 7 a 6 ai padroni di casa

In virtu del 7 a 1 rifilato in occasione della gara di andata disputata all'impianto di Posatora i dorici staccano il biglietto per la fase finale del campionato universitario di calcio a 5 in programma a fine Maggio a L'Aquila. Un traguardo prestigioso per la formazione guidata da Francesco Battistini e dal suo vice Michele Ristè. A commentare questa partita lo stesso tecnico Francesco Battistini: < Prima di scendere in campo ai ragazzi ho detto che non dovevamo pensare al risultato maturato ad Ancona che avrebbe potuto metterci in difficoltà. E' stata una gara piuttosto maschia peraltro giocata in un campo piccolo dove i padroni di casa hanno tentato in tutti i modi di recuperare lo svantaggio iniziale. Noi da parte nostra siamo stati bravi a ribattere colpo su colpo restando nella scia degli avversari nonostante le tante assenze in squadra >. A finire nel tabellino dei marcatori Federico Benigni autore di una tripletta a cui si devono aggiungere le reti di Baldassino, Gallozzi e Centonze. Nonostante la sconfitta quanto mai indolore, il Cus Ancona approda in finale. Un traguardo questo che l'intero ambiente universitario attendeva da tempo come puntualizza lo stesso tecnico Francesco Battistini: < Siamo soddisfatti del risultato acquisito. Nei prossimi giorni si conosceranno i nomi delle otto squadre che andranno a comporre i due gironi da quattro che daranno vita alla fase finale in programma a L'Aquila. Nel 2013 il Cus Ancona riusci ad arrivare alla finalissima per poi perdere il trofeo universitario per un nulla. La speranza di tutti è quella di arrivare in fondo alla manifestazione magari questa volta con un esito positivo >.



Cus Ancona

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2019 alle 21:37 sul giornale del 15 aprile 2019 - 266 letture