contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA

comunicato stampa
Numana, Selva sul parcheggio di Marcelli che ''non c'è più'': ''Gestione approssimativa della Giunta Tombolini''

3' di lettura
2022

Marcelli
A causa della gestione disattenta e approssimativa dell’amministrazione Tombolini, il Comune di Numana è stato condannato da ben due Tribunali e ha dovuto restituire il parcheggio di Marcelli ai legittimi proprietari.

La stagione turistica è ormai alle porte, ma il principale parcheggio di Marcelli “non c'è più”. Sembrerebbe un gioco di magia, ma è la triste realtà, ancora una volta frutto della gestione superficiale della Giunta Tombolini. “Sappiamo benissimo che il parcheggio fisicamente è sempre al suo posto - ha spiegato Alessandro Selva, Candidato Sindaco della lista civica Siamo Numana - però il Comune di Numana non può più usarlo, a causa della solita gestione disattenta e approssimativa targata Tombolini. Il Comune di Numana, infatti, è stato condannato da ben due Tribunali e a gennaio scorso ha dovuto restituire il parcheggio ai suoi legittimi proprietari”.

A seguito della “decadenza” della convenzione in base alla quale ha occupato l’area fino al 2015, il Comune avrebbe dovuto pagare dei “canoni arretrati” e restituire l’area. Solo a quel punto, avrebbe potuto sottoscrivere un nuovo contratto d’affitto o una nuova convenzione con i proprietari. Invece, inspiegabilmente, il Comune non ha né pagato i “canoni arretrati”, né restituito il bene. I proprietari dell’area hanno quindi reclamato quanto spettava loro, all'inizio con l’invio di lettere (24 aprile e 25 maggio 2015), poi avviando un procedimento di mediazione (23 luglio 2015) per risolvere in modo pacifico la controversia.

Entrambe le azioni però hanno avuto esito negativo e i proprietari hanno quindi avviato (29 gennaio 2016) una causa civile nei confronti del Comune. Il Tribunale di I grado ha condannato (17 giugno 2016) il Comune a pagare le somme dovute e restituire l’area. Il Comune però non ha neanche fatto ricorso e quindi, per decorrenza dei termini di legge, il 14 marzo 2017 la sentenza è diventata esecutiva ed è stato intimato al Comune di Numana di lasciare l’area e pagare le somme dovute.

Solo dopo tale condanna, il 15 maggio 2017 il Comune ha avviato un procedimento di esproprio “semplificato” e il giorno seguente ha presentato ricorso alla Corte di Appello per sospendere la sentenza esecutiva nei suoi confronti. A quel punto il 14 giugno 2017 i proprietari dell’area hanno fatto ricorso anche al T.A.R. contro il procedimento di esproprio. Come era facile prevedere, viste le premesse, il Comune ha perso entrambe le cause e lo scorso 11 gennaio con una delibera la Giunta Tombolini ha dovuto restituire l’area ai legittimi proprietari.

“A questo punto - ha concluso Selva - non ci resta che sperare che i proprietari dell’area non si siano troppo indispettiti dal comportamento del Comune e possano concedere nuovamente in uso il parcheggio. In caso contrario, per la stagione turistica ormai alle porte, Marcelli resterà senza il suo principale parcheggio e senza l'area per il mercato”.



Marcelli