contatore accessi free

Falconara: assistenza domiciliare, nuove tariffe per adeguarsi alla normativa

Assistenza domiciliare 2' di lettura 17/04/2019 - L’amministrazione comunale falconarese ha recentemente approvato il nuovo ‘Regolamento unico di Ambito per l’accesso alle prestazioni sociali e sanitarie per la domiciliarità in favore della popolazione in condizione di non autosufficienza, di fragilità, di disagio sociale o familiare’, che prevede la compartecipazione degli utenti al costo del servizio in base all’Isee, come indicato dalla normativa per i servizi a domanda individuale (Dpcm 159/2013).

Il regolamento è stato predisposto dall’Ambito territoriale sociale 12, che ha Falconara come capofila e di cui fanno parte i Comuni di Agugliano, Camerata Picena, Chiaravalle, Montemarciano, Monte San Vito e Polverigi. Il nuovo regolamento conferma l’esenzione per gli utenti con un reddito Isee basso, mentre per gli altri è prevista la compartecipazione per arrivare alla copertura totale del costo, in base a scaglioni di reddito determinati ugualmente dall’Ambito.

Questo ha comportato modifiche soprattutto per chi usufruisce dell’assistenza domiciliare educativa. Il Comune di Falconara è stato l’ultimo Comune, dei sette enti locali dell’Ats 12, a introdurre le nuove tariffe per l’assistenza domiciliare, che sono state deliberate dal comitato dei sindaci nel dicembre scorso. In Consiglio comunale l’approvazione è arrivata con il voto favorevole di maggioranza e gran parte dell’opposizione, fatta eccezione per il M5S che si è astenuto.

"Abbiamo cercato di attendere nell’applicazione delle nuove tariffe – spiegano gli amministratori comunali – perché ci rendiamo conto delle difficoltà cui vanno incontro le famiglie, ma ormai non potevamo più aspettare. L’amministrazione si è impegnata, nonostante le difficoltà di bilancio del 2019, a mantenere gli stessi importi degli scorsi anni per l’educativa domiciliare: il Comune ha stanziato 147mila euro per il 2019, come avvenuto l’anno precedente, a fronte di contributi regionali per 31mila euro".

Amministratori comunali, assistenti sociali e rappresentanti dell’Ambito hanno programmato nei prossimi giorni un incontro sul tema dell’assistenza domiciliare educativa con le famiglie che ne hanno fatto richiesta, per spiegare quali siano le motivazioni e le norme alla base del nuovo regolamento. Saranno anche illustrate le tempistiche burocratiche per eventuali pagamenti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2019 alle 19:33 sul giornale del 18 aprile 2019 - 852 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, assistenza domiciliare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a6Ds





logoEV
logoEV