comunicato stampa
Pasqua ricca di eventi ai Musei Civici

Sabato 20 aprile alle ore 10:15 torna Museo Petit, dedicato ai più piccoli, per scoprire insieme le "Storie di famiglia sull'albero" al Museo della Città dove è custodito uno splendido albero genealogico della Famiglia Ferretti che ci porterà indietro nel tempo (per bambini da 3 a 6 anni, prenotazione obbligatoria entro venerdì 19). Nel pomeriggio alle ore 17:00 si svolgerà nella Pinacoteca Civica la presentazione del libro di Tommaso Buglioni "Umbertì. Slittamenti dell'anima de l'ultimo re di Ancona" che si aprirà con i saluti dell'Assessore alla Cultura del comune di Ancona Paolo Marasca, con a seguire i contributi dei vari relatori alla presenza dell'autore (Sala Conferenze, ingresso via Pizzecolli 17).
Domenica 21 alle ore 17:00 potrete prendere parte al Museo della Città a un laboratorio per famiglie "Mercanti di spezie" dedicato alla grande arte mercantile ad Ancona all'interno del programma "Ancona nel Cinquecento. Artisti, mercanti, condottieri", per scoprire le spezie e le loro magiche proprietà, provenienti da mondi lontani. Attraverso racconti ed esperienze multisensoriali rivivremo il clima dell'Ancona nel '400 e nel '500, con la simulazione di un vero e proprio mercato di spezie seguendo i consigli del maestro Benvenuto Stracca nel suo “De Mercature” (visita e laboratorio, prenotazione obbligatoria entro sabato 20). Doppio appuntamento domenica 21 alle ore 17:00 con la visita guidata "Robert Capa e il fotogiornalismo" in occasione della mostra alla Mole Vanvitelliana "Robert Capa. Retrospective". La visita prenderà in esame le figure che hanno fondato la Magnum Photos, la leggendaria agenzia che ha rivoluzionato i reportage e la storia della fotografia giornalistica (visita per un pubblico adulto, prenotazione obbligatoria).
Lunedì 22 aprile alle ore 16:00 l'appuntamento con la mostra di Robert Capa è invece rivolto a famiglie e bambini con il laboratorio e la visita guidata "Il ritratto illustrato". Una parte importante della mostra di Robert Capa è dedicata ai "ritratti", tra cui scpiccano alcuni illustri personaggi (Picasso, Matisse e tanti altri). Dopo la visita guidata sarà l'illustratore Marco Lorenzetti a guidarvi nel meraviglioso mondo del ritratto (prenotazione obbligatoria entro domenica 21).

SHORT LINK:
https://vivere.me/a6Dv