Numana: la civica Siamo Numana sul porto turistico, ''Da eterno problema a risorsa per il paese''

I ritardi e le inefficienze nei lavori di dragaggio del porto sono andati aumentando anno dopo anno. L’Amministrazione si giustifica scaricando le responsabilità sulla Regione e sugli altri soggetti coinvolti, ma è evidente che l’azione del Comune è stata assolutamente inadeguata e inconcludente. Dal 2014 al 2017 i lavori di dragaggio sono stati eseguiti sempre in piena stagione e in modo parziale e lo scorso anno non sono stati effettuati per niente. Per il 2019 i fondi sono già da tempo nelle casse comunali, ma, se tutto va bene, i lavori cominceranno in ritardo con i soliti disagi per le attività degli operatori portuali.
Noi crediamo che il nostro porto meriti ben altro e ci impegniamo a metterlo in testa alle opere prioritarie del Comune. Nell’immediato avvieremo un percorso con la Regione per modificare il Piano Regolatore Portuale riguardo le opere a terra (viabilità, parcheggi, spazi commerciali e strutture per operatori portuali) al fine di aumentare i posti auto, rilanciare tutto il settore nautico e integrare al meglio il progetto con gli interventi previsti su Numana bassa e lungomare nord. Il tutto accompagnato da un percorso partecipato. Insieme agli operatori, riorganizzeremo gli spazi a terra per meglio soddisfare le varie esigenze, prevedendo anche nuove modalità di gestione e “concessioni” pluriennali dell’area portuale, dell’avamporto e delle altre aree demaniali gestite dalle associazioni.
In questo modo sarà possibile migliorare i servizi dell’area portuale, potenziando quelli attuali (es. bagni pubblici separati da quelli per i diportisti) e promuovendone di nuovi. (es. collegamenti via mare con Ancona). Per la realizzazione delle opere a mare saranno rimodulate le fasi attualmente previste nel Piano Regolatore Portuale e saranno valutati il coinvolgimento di privati (Progetti Pubblico-Privati) su specifici aspetti e il finanziamento con fondi europei, statali e regionali che si presenteranno negli anni. Nello specifico, andrà approfondita la possibilità di co-finanziare la chiusura dell’imboccatura sud attraverso l’allungamento e la “conversione” dell’attuale scarico del “troppopieno” da finanziare con fondi destinati al rischio idrogeologico.
Inoltre, ci impegniamo ad avviare un primo stralcio delle opere a mare per la modifica dell’imboccatura nord e la chiusura di quella sud al fine di contenere al massimo l’insabbiamento e rendere il porto fruibile e sicuro tutto l’anno. Il porto è nel cuore di tutti i numanesi e un’Amministrazione seria deve essere costantemente impegnata su questo fronte. Allargando lo sguardo e coinvolgendo tutti gli attori interessati in un percorso trasparente e partecipato, siamo sicuri che si possano mettere in atto soluzioni per migliorare la situazione di tutta Numana.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2019 alle 16:12 sul giornale del 19 aprile 2019 - 785 letture
In questo articolo si parla di politica, numana, porto di numana, lista civica Siamo Numana
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a6E7
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso