Falconara: al via la stagione balneare, ridotto a 24 ore il divieto di balneazione

Il 1 maggio si apre ufficialmente la stagione balneare 2019, come da calendario deliberato dalla Regione Marche. Il Sindaco ha pertanto provveduto alla emanazione della Ordinanza che individua le aree adibite alla balneazione. La novità molto importante di quest’anno è proprio sui tempi dei divieti di balneazione.
Molti sono stati gli incontri che si sono succeduti in questo ultimo semestre tra il Sindaco Signorini, l’assessore Barchiesi, il Direttore ARPAM Marchetti e Multiservizi per affrontare sia la tematica dell’inquinamento temporaneo lungo il litorale che per trovare soluzioni anche strutturali per mitigare il fenomeno.
“Il traguardo raggiunto è frutto quindi di una grande collaborazione tra i comuni di Falconara e Ancona con ARPAM per affrontare questa tematica”, dichiara il Sindaco Stefania Signorini, “e della sensibilità del Direttore Giancarlo Marchetti che hanno permesso un adeguamento alle normative europee al pari di tante città costiere e in particolare dell’Emilia Romagna. Grande soddisfazione per il risultato conseguito e apprezzamenti per la piena disponibilità di Marchetti, per l’impegno espresso in diverse occasioni”.
“Un risultato raggiunto dopo un lungo e proficuo confronto tra le amministrazioni e le associazioni di categoria coinvolte”, dichiara l’assessore Valentina Barchiesi. “Si tratta di un provvedimento di grande importanza per l’economia del territorio perchè restituisce maggiore certezza ad un settore come quello della balneazione penalizzato pesantemente dall'annosa problematica degli sversamenti ma che mira a garantire il rispetto e la tutela della salute pubblica. Sono invece in fase di progettazione gli interventi strutturali alla rete fognaria per ridurre la quantità di acqua che, in caso di pioggia, arriva a valle provocando l’apertura dei troppo pieni sempre privilegiando la possibilità di procedere per stralci funzionali”.
L’Amministrazione Comunale garantirà tutto il proprio impegno per assicurare la massima celerità nelle operazioni di rimozione dei possibili divieti, in collaborazione con i concessionari.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-04-2019 alle 17:47 sul giornale del 02 maggio 2019 - 3044 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a6Zc