contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Tour Rotariano delle Marche, oggi giornata conclusiva per gli ospiti internazionali provenienti da 5 diversi paesi

2' di lettura

Un tour di cinque giorni alla scoperta dei “Tesori nascosti” della nostra regione, al quale hanno partecipato circa 50 persone di cui 23 ospiti internazionali provenienti da cinque diversi paesi: Francia, Lussemburgo, Belgio, Germania e Russia.

Si conclude oggi la decima edizione del Tour delle Marche organizzato dal Club Rotary Ancona Conero grazie in particolare al coordinamento del socio Luigi Cafasi. Giovedì sera presso il Fortino Napoleonico c’è stato lo scambio dei gagliardetti, gesto simbolico che rappresenta l’amicizia rotariana tra i soci di tutti i Club e i ringraziamenti ai partecipanti. Dopo i saluti del vicepresidente Massimiliano Olivieri (che ha sostituito il presidente Giancarlo Moroni, impossibilitato a partecipare) è intervenuto anche il Governatore del distretto, Gabrio Filonzi.

“Ognuno di noi porterà questa fantastica esperienza nel rispettivo paese - ha dichiarato Jacques Cerede, uno dei partecipanti proveniente dalla Francia - facendosi ambasciatore delle Marche, una regione ancora poco conosciuta e che ci ha stupito per la sua bellezza. Non ha infatti niente da invidiare ad altre regioni italiane più famose, come Umbria e Toscana e faremo il possibile per far conoscere il suo valore con i nostri concittadini”. “Non ero mai stata qui - ha affermato Olga Shmorgun, presidentessa del Club Rotary russo- mi ha colpito molto il vostro cibo, ho assaggiato piatti particolari come ad esempio i moscioli. Buonissimi”.

Il tour ha avuto inizio lunedì 20 maggio con la visita del centro storico di Ancona e della baia di Portonovo. La giornata si è conclusa con il concerto nella chiesetta di Santa Maria dal titolo “Dal Barocco al Romanticismo … sulle corde” con musiche del ‘700 e ‘800 su strumenti a corda (violino, clavicembalo, chitarre). Martedì 21 visita ad Ascoli ( Piazza del Popolo, antico Caffè Meletti, Piazza Arringo, Duomo, Teatro Ventidio Basso, Ponte romano) e al borgo Medioevale di Offida, famosa per la sua tradizione nella produzione di merletti e di vini pregiati. Mercoledì i partecipanti hanno potuto ammirare la città di Fabriano, il Museo della Carta e le Grotte di Frasassi. Il quarto giorno, mercoledì, è stato dedicato alla marca fermana e maceratese e il quinto, giovedì, a quella urbinate e pesarese. Infine questa mattina i partecipanti sono stati ospitati sulla motonave Desy per una suggestiva escursione della costa .

Il “Tour rotariano delle Marche - Capolavori Nascosti” si propone di far conoscere a ospiti nazionali e internazionali la nostra bellissima città di Ancona e il territorio delle Marche nelle sue peculiarità artistiche, paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2019 alle 20:45 sul giornale del 27 maggio 2019 - 598 letture