Disabilità e Protezione civile, un convegno a Camerano

Sabato 1 giugno, alle ore 9.00, in Sala Convegni presso il comune di Camerano il sindaco Annalisa Del Bello aprirà il convegno su Disabilità e protezione civile.
L’ Amministrazione Comunale da sempre pone al centro della sua azione l’attenzione alla persona soprattutto in presenza di fragilità e disabilità; è stata stipulata una specifica convenzione di formazione ed orientamento con l’Università Politecnica delle Marche, al fine di supportare e partecipare alle attività propedeutiche alla redazione della tesi del laureando Ballarini Valerio, residente nel nostro Comune, centrata sull’analisi delle strategie finalizzate all’inclusione delle persone con disabilità nella pianificazione di protezione civile.
La tematica oggetto della tesi è stata riconosciuta di grande utilità da questa Amministrazione ai fini dello sviluppo della propria pianificazione comunale di emergenza ed in particolare per lo sviluppo di strategie a supporto dei cittadini con fragilità e disabilità. In collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e la Cooperativa Sociale COOSS MARCHE ONLUS Soc. Coop. p.a., supportati dal Servizio Regionale di Protezione Civile della Regione Marche, ha preso avvio un progetto di applicazione delle Linee Guida per una efficace inclusione delle persone con disabilità nelle attività di pianificazione dell’emergenza a livello comunale.
E' stato costituito un gruppo operativo composto da referenti dell’Ufficio Tecnico e dei Servizi Sociali del Comune di Camerano, dal gruppo comunale della Protezione Civile, dalla Croce Gialla locale, dalla co-relatrice della tesi di laurea attualmente impiegata presso il Dipartimento di Ricerca e Formazione della COOSS Marche e dal laureando. Il convegno di sabato 1 giugno presenta alla cittadinanza il progetto, soprattutto dal punto di vista dellla partecipazione attiva dei cittadini nella raccolta dati di tutte quelle persone che si trovano in situazione di disabilità/fragilità temporanea o permantente al fine di pianificare una risposta efficace di protezione civile in caso di calamità. Oltre al laureando e alla co-relatrice, interverrà la Regione Marche con il Servizio di Protezione Civile, il Gruppo Comunale di Camerano e l' associazione di protezione civile Val Pescara.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2019 alle 16:55 sul giornale del 31 maggio 2019 - 601 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a77t