Falconara: l'Imu si paga anche online, attivato il nuovo sistema

Dal 4 giugno, con l’approssimarsi della scadenza Imu del 16 (l’ultimo giorno utile per il pagamento è lunedì 17), è offerta ai contribuenti la possibilità di pagare l’imposta online senza alcun costo di commissione sia con carta di credito (per i modelli F24 fino a 250 euro) che tramite il circuito MyBank (senza alcun limite di importo).
Direttamente dal sito del Comune, nella sezione Entrate/tributi, il contribuente può effettuare il calcolo delle imposte da pagare grazie al calcolatore ‘CalcoloIUC 2019’ e disporne il pagamento senza oneri aggiuntivi. Dopo il calcolo basterà un click su ‘paga F24 online’ e si attiverà il processo di pagamento. Il servizio è stato pensato per agevolare i cittadini, che avranno così la possibilità di evitare le code agli sportelli, particolarmente congestionati nei periodi di scadenza di pagamento delle imposte. I pagamenti potranno essere effettuati in qualsiasi orario.
"Il procedimento – dice l’assessore al Bilancio Raimondo Mondaini – punta alla semplificazione grazie all’informatizzazione e si aggiunge al servizio Link Mate che permette, una volta registrati, di consultare la propria posizione rispetto ad alcuni tributi comunali tra cui Imu e Tari e offre la possibilità di consultare i dati catastali degli immobili di proprietà. Invitiamo i cittadini a registrarsi anche per mettersi in comunicazione via chat con l’ufficio Tributi, un servizio attivo h24. Si può inviare una richiesta di chiarimenti a qualsiasi orario e il personale risponderà tempestivamente in orario di servizio".
Solo nell’ultimo trimestre, tra l’8 marzo e il 31 maggio, gli sportelli hanno sbrigato complessivamente 1.690 pratiche, di cui 1.024 concentrate nel mese di maggio all’approssimarsi della scadenza della Tari. A marzo le pratiche sono state 198, ad aprile 648. Quanto alla tipologia delle imposte, negli ultimi tre mesi il personale dell’ufficio Tributi ha seguito 200 agevolazioni Tari, 1.008 pagamenti della tassa sui rifiuti, 22 pratiche per l’imposta comunale sulla pubblicità, 212 per la tassa dei servizi indivisibili (Tasi), 137 ingiunzioni, 60 pratiche per il pagamento dell’occupazione di suolo pubblico, 18 pignoramenti e 33 pratiche per le pubbliche affissioni.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-06-2019 alle 16:15 sul giornale del 06 giugno 2019 - 691 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a8hP