contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

''Il nuovo spazio della mediazione familiare'', un incontro alla Mole

2' di lettura

Venerdì 14 giugno alle ore 14.30 presso la sala Boxe delle Mole Vanvitelliana di Ancona si terrà un importante incontro divulgativo sull'istituto della mediazione familiare.

L'evento in programma si pone il delicato obiettivo di analizzare l'istituto della mediazione familiare, e le importanti ricadute sui componenti della famiglia ed in particolare sui minori, raccontando esperienze virtuose portate avanti nel nostro territorio e fuori Regione, e analizzando le prospettive di riforma. L'evento si pone l'obiettivo di affrontare sotto il profilo giuridico e psicologico, ma con il tipico linguaggio della divulgazione, un tema molto attuale, di grande delicatezza sul vissuto delle persone e dei minori, ma poco noto alla cittadinanza.

L'evento è organizzato dall'Associazione Fatto & Diritto in collaborazione con l'Associazione GEMME Italia e con il patrocinio di: Comune di Ancona, Ordine degli avvocati d Ancona, Ordine degli psicologi della Regione Marche, Ordine degli assistenti sociali delle Marche, Garante regionale dei diritti della persona, Associazione Tribunale di Pace.

Il pomeriggio inizierà con i saluti istituzionali: Tommaso Rossi, Presidente Associazione F&D; Maurizio Miranda Presidente Ordine Avvocati Ancona;Andrea Nobili Garante Regionale dei diritti della persona;Federica Guercio Coordinatrice Commissione Cultura Ordine Psicologi Marche; Marzia Lorenzetti Presidente Ordine Assistenti sociali delle Marche. Si passerà poi al cuore della tematica oggetto del convegno ovvero una riflessione su “La mediazione familiare: esperienze, progetti e sfide attraverso la voce dell'Associazione GEMME Italia”, attraverso le parole di Vincenzo Orefice- Mediatore- Coordinatore Ufficio di Mediazione familiare Tribunale Napoli Nord- Presidente Associazione “Tribunale di Pace Esperti della comunicazione e della gestione dei conflitti”.

Sarà poi molto interessante approfondire la realtà della mediazione nelle Marche, con le sue potenzialità e criticità, attraverso le qualificate parole di: Laura Seveso- Giudice Tribunale per i Minorenni delle Marche; Silvia Corinaldesi - Presidente I sezione civile Tribunale di Ancona; Ilenia Marinelli– Psicoterapeuta Docente di teorie e tecniche della mediazione presso l'Università “Carlo Bo'”di Urbino e Anna Maria Moscatelli - Assistente sociale presso il Consultorio Familiare di Falconara e mediatore familiare - Coordinatrice del Consultorio familiare e referente sociale distretto nord.

Un piacevole Coffee break affidato al catering del Centro Sociale Papa Giovanni XXIII di Ancona, darà un po' di “fiato” ai partecipanti, e al contempo darà la giusta ribalta ad un'attività di ristorazione solidale così attiva e unica sul nostro territorio. I lavori riprenderanno con l'analisi della mediazione nelle prospettive di riforma del diritto di famiglia. Analisi del Ddl Pillon, con Linda Cavalieri- Avvocato- Componente dell'Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia e del Movimento per l’infanzia Seguiranno Question Time/Dibattito che, dato il tema di estremo interessa, potrà svilupparsi con il contributo di tutti i partecipanti.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2019 alle 16:40 sul giornale del 11 giugno 2019 - 541 letture