Attività, intrattenimento e informazione: tre giornate dedicate alla GMR 2019

Il 20 Giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato ed è un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su queste tematiche e sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo, ponendo attenzione sulla condizione dei richiedenti protezione internazionale e rifugiati, le loro modalità di accoglienza e il loro percorso nei nostri territori.
Un percorso che viene definito attraverso trattati internazionali che anche l’Italia, ovviamente, ha adottato. L’Italia ha strutturato questa accoglienza diffusa attraverso lo SPRAR – Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiato (istituito con la legge Bossi-Fini 189/2002), oggi SIPROIMI.
L’ ASP AMBITO 9 - in qualità di Ente delegato dal Comune di Jesi - gestisce il Progetto SPRAR “Ancona Provincia di Asilo” con la partecipazione di 22 Comuni facenti parte degli Ambiti Territoriali Sociali di Jesi, Falconara Marittima e Osimo, per un totale di 492 posti in accoglienza.
Per l’Ambito territoriale sociale 9 partecipano i seguenti Comuni: Jesi, Monsano, Santa Maria Nuova, Castelbellino, Montecarotto, Monte Roberto, Castelplanio, Cupramontana, Maiolati Spontini, San Paolo di Jesi.
Per l’Ambito territoriale sociale 12 partecipano i seguenti Comuni: Falconara Marittima, Camerata Picena, Agugliano, Polverigi, Monte San Vito, Montemarciano, Chiaravalle.
Per l’Ambito territoriale sociale 13 partecipano i seguenti Comuni: Osimo, Castelfidardo, Loreto, Offagna, Camerano.
In occasione di questa Giornata Mondiale del Rifugiato l’ASP AMBITO 9, in collaborazione con il Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) a cui è stato affidato il servizio, organizza la manifestazione nei giorni 19-20-21 Giugno 2019 in tre Comuni diversi: Camerano, Falconara Marittima e Jesi.
Lo scopo è quello di far comprendere alla cittadinanza il lavoro svolto dai Comuni e dalle Cooperative, i servizi attivati a favore dei beneficiari, le loro storie e il loro percorso.
Il 19 Giugno si terrà la manifestazione a Camerano (AN) presso Piazza Roma dalle ore 17:00 con attività ludiche per bambini e ragazzi ed intrattenimenti vari (concerto).
Il 20 Giugno si terrà la manifestazione a Falconara Marittima (AN) presso il Parco Kennedy dalle ore 17:00 con attività ludiche per bambini e ragazzi ed intrattenimenti vari come un concerto.
Il 21 Giugno si concluderà la manifestazione a Jesi (AN) con il Convegno “L’accoglienza tra informazione e FAKE NEWS” presso il Palazzo Bisaccioni dalle ore 8:30, che vedrà diversi professionisti affrontare tematiche legate all’immigrazione ed alle fake news.
L’accesso per tutte le tre Giornate è libero e gratuito.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-06-2019 alle 12:14 sul giornale del 19 giugno 2019 - 365 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a8IG