Falconara: approvate in consiglio le Varianti Montedison e Centro Storico. L'assessore Giacanella: ''Spaccatura tra gli ex alleati''

Falconara cambia volto grazie a due importanti Varianti urbanistiche che sono state approvate in via definitiva martedì 18 giugno, a maggioranza dal Consiglio comunale, quella per la riqualificazione della ex Montedison e quella per la valorizzazione del centro storico.
"I due strumenti urbanistici, che riguardano aspetti cruciali per il futuro del territorio – dice l’assessore Marco Giacanella – sono stati votati dai consiglieri di maggioranza e da quelli del Partito Democratico, mentre Loris Calcina di Cic-Saf ha votato contro. Oltre a disegnare un nuovo sviluppo per Falconara, le due Varianti hanno dimostrato ufficialmente la malafede dell’accordo elettorale tra il candidato sindaco del 2018 del Pd, Marco Luchetti, e Calcina di Cic-Saf, che alla vigilia delle elezioni amministrative si erano coalizzati con l’obiettivo di governare insieme la città.
Si è palesato incontrovertibilmente che quello era un accordo farlocco, vuoto di contenuti. Infatti nessuna alleanza è possibile se si è in completo disaccordo su argomenti tanto importanti come correttamente sottolineato in Consiglio dalla consigliera Giorgia Fiorentini. Da qualche mese ormai i due ex alleati hanno gettato la maschera, lasciando immaginare la confusione e il vuoto di governo che Falconara avrebbe vissuto in caso di una loro vittoria. Per fortuna invece i cittadini hanno scelto il sindaco Stefania Signorini e le liste che la sostengono, che hanno ben chiare le priorità e gli interessi del territorio".
La variante per il recupero della ex Montedison, frutto di un lavoro condiviso con il Comune di Montemarciano, con la proprietà e con tutti gli enti coinvolti, prevede la riqualificazione della vecchia industria chimica, un sito produttivo contaminato di oltre 12 ettari inserito in un’area da riprogettare di 30 ettari complessivi. Tra le destinazioni, già previste dal Prg del 1999, strutture sportive all'aperto, insediamenti di tipo collettivo e residenze. Le nuove edificazioni a scopo residenziale sono state localizzate lontano dall’area contaminata e ridotte del 50% rispetto a ciò che prevede il Piano Regolatore. E’ prevista inoltre una nuova viabilità, che terrà conto anche del nuovo assetto ferroviario. Condizione indispensabile per attuare la Variante è che prima sia realizzata la bonifica.
La Variante per il riconoscimento e la riqualificazione del ‘Centro Storico’ ha tra gli obiettivi una semplificazione della normativa vigente, ora frazionata e complessa, in modo da rendere più semplice e snello il recupero degli edifici esistenti, dopo aver individuato quelli che sono immobili storici da tutelare. Lo scopo è quello di rilanciare il centro di Falconara in termini commerciali previo anche un nuovo assetto delle aree di sosta. Ad accompagnare la Variante per rendere ancora più appetibili le ristrutturazioni dell’esistente, c’è l’orientamento già approvato in Consiglio comunale di ridurre del 50 per cento gli oneri di urbanizzazione secondaria. Anche gli oneri che saranno introitati saranno reinvestiti per migliorare le parti pubbliche del centro città.
L’assessore Giacanella stigmatizza infine la decisione delle opposizioni di abbandonare l’aula, ieri, a metà seduta, facendo mancare il numero legale e costringendo gli uffici alla seconda convocazione di oggi. "Tre consiglieri di maggioranza erano assenti per motivi di lavoro e familiari e vale la pena ricordare che la partecipazione è un dovere anche per i consiglieri dell’opposizione. È successo spesso anche alla minoranza arrivare tardi o andare via prima per vari impegni. L’opposizione ha raggiunto come risultato una seconda convocazione del Consiglio, con aggravio di spese e costi per i cittadini, gli interessi dei quali per l’opposizione valgono meno della possibilità di ascoltare una risposta ad un’interrogazione o approvare una mozione per il soccorso in spiaggia. Consentitemi una battuta: forse, semplicemente, avevano fame e volevano andare cena".
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-06-2019 alle 17:08 sul giornale del 20 giugno 2019 - 2540 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a8L2