''Aperomix'': al Museo della Città si presenta un importante progetto internazionale

Giovedì 27 giugno alle ore 18:00 si svolgerà al Museo della Città un APEROMIX per presentare ai partner, al pubblico e a possibili sponsor la nuova edizione di Musemix Italia 2019 e come prendere parte a questa comunità internazionale.
Museomix è un laboratorio multidisciplinare, un format nato in Francia per ripensare il modo di vivere il museo, accade nello stesso weekend in tutti i musei del mondo, dal Messico al Belgio, passando per Spagna e Svizzera e il Museo della Città di Ancona è stato selezionato insieme al Museo di Antropologia ed etnologia di Firenze per l’edizione italiana 2019!
La community di Ancona
Il progetto è stato curato da un team di esperti del settore e già collaboratori da tempo dei Musei Civici di Ancona. Il gruppo di lavoro attualmente sta costruendo una community che possa accogliere e guidare i partecipanti nella maratona creativa. Dagli alloggi per chi non abita nei dintorni, al materiale per la costruzione dei prototipi ideati dai creativi, tutto dovrà essere curato nel dettaglio per immergere i mixers nell’atmosfera di una città da sempre crogiolo di culture e nuove idee.
Capofila di questo appuntamento la Soc. Coop. Le Macchine Celibi , che gestisce il museo e il dipartimento educativo Musedu-Musei Educativi della stessa Coop, in collaborazione con il Comune di Ancona. Questi soggetti rinnovano la collaborazione con il gruppo di ricerca Distori Heritage dell’Università Politecnica delle Marche guidato dal Prof. Paolo Clini, l’architetto Andrea Mangialardo, l’agenzia di comunicazione Collage Creativi, il teem di multidisciplinare di professionisti Sineglossa – Creative ground, il gruppo di lavoro delle Creative Mornings Ancona e il Cinematica Festival.
Si intraprendono anche nuovi dialoghi con il festival Weekendoit, l’ Associazione Italiana Giovani per l’Unesco, Hi-storia e la Social Media Manager Adele Iasimone. Tuttavia la community è ancora aperta a nuove collaborazioni da parte di istituzioni, associazioni, professionisti e sponsor tecnici. Chiunque sia interessato è invitato a scrivere a info@museieducativi.it o venire al prossimo Aperomix che si terrà a fine luglio.
Cos’è Museomix?
Museomix è un laboratorio internazionale e multidisciplinare, un format nato in Francia per ripensare il modo di vivere il museo. In Italia saranno due i musei che avranno questa straordinaria possibilità: il Museo di Antropologia ed Etnologia di Firenze e, per la prima volta un museo marchigiano, il Museo della Città di Ancona.
Ancona per tre giorni sarà meta di esperti di comunicazione, grafici, artigiani/maker, programmatori informatici, esperti delle collezioni e mediatori culturali provenienti da tutto il mondo che si confronteranno per sviluppare proposte innovative e creare prototipi da applicare al museo che ha sede in Piazza del Plebiscito.
Scopo dell’evento è dotare il museo di nuovi strumenti tecnologici o percorsi di visita creativi e animati che ne possano migliorare la fruibilità , rendere sempre più interattivo l’approccio con le collezioni e creare percorsi che offrano un’esperienza percettiva più completa, rendendo il visitatore un protagonista in grado di costruire una propria personale esperienza.
Museomix cade in un momento importante per il Museo della Città di Ancona, nel 2020, infatti, il Museo della Città spegne le sue prime venti candeline e potrà festeggiare con una veste rinnovata dalle idee di professionisti provenienti da tutto il mondo.
Maggiori informazioni sull’evento internazionale e il progetto di Ancona le potete trovare su: http://www.museomix.it/museomix-2019-i-musei-italiani/
È già possibile iscriversi come mixer compilando il form su https://form.jotformeu.com/91496879281374
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2019 alle 19:30 sul giornale del 26 giugno 2019 - 783 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a8YE