Al via la XIV edizione de La punta della lingua con l'anteprima di Facebook Poetry

Ancona - 29 giugno. La quattordicesima edizione della Punta della Lingua apre con un’anteprima in diretta on line: domenica 30 giugno a partire dalle ore 17 sarà possibile partecipare a Facebook Poetry, l’unico concorso italiano di poesia pensato direttamente per la rete
L’ XI edizione della Gara di poesia, online aperta a tutti, si svolgerà con nuove regole e sarà condotta, anche quest’anno, da Tommaso Galvani con il collettivo bolognese ZooPalco.
Dopo 10 fortunate edizioni ad Ancona e altre ospitate in giro per l’Italia (Roma, Palermo) le regole di quest’anno subiranno una variazione: il testo, di una lunghezza massima di 10 versi, da comporre in 40 minuti al massimo, dovrà utilizzare 5 parole chiave estratte a sorte e comunicate al momento.
Ai partecipanti e ai semplici lettori il compito di scegliere, tutti insieme, quello più riuscito. Per partecipare occorre aderire al Gruppo Fb Facebook Poetry Lab. https://www.facebook.com/groups/337222996329047/
Il Festival della Poesia totale si svolgerà dal 1° al 7 luglio nelle “Marche della Poesia” con Paolini, Duffy, Collini, Savogin, Ostuni e molti altri.
In programma escursioni poetiche, pj set, poetry slam, spettacoli teatrali e MultiVerso con la prima poesia 3D in Italia.
E’ possibile acquistare i biglietti in prevendita per:
Filo Filò di Marco Paolini (posto unico numerato € 20, posti in piedi € 12, prenotazioni: AMAT, tel. 071.2072439 da lunedì a venerdì, 16-20 oppure sul luogo dell’evento un’ora prima dello spettacolo)
Emily. il giardino nella mente di e con Isadora Angelini e con Luca Serrani - produzione Teatro Patalò (posto unico non numerato € 5, acquista il biglietto su: https://bit.ly/2IRGxxR oppure sul luogo dell’evento un’ora prima dello spettacolo)
Cene: Ristorante Da Giacchetti (€ 20, posti limitati, prenotazioni baiadellapoesia@gmail.com, entro 2/7)
Simposio “Tradurre Carol Ann Duffy” Hotel Emilia (€ 30, posti limitati, prenotazioni 071/801145)
Il programma completo del Festival: https://www.lapuntadellalingua.it/programma-2019/
Tutti gli autori: https://www.lapuntadellalingua.it/2019-autori/
Il festival della poesia totale La Punta della Lingua, co-organizzata dall’associazione di promozione sociale Nie Wiem e dal Comune di Ancona, con il contributo di La Mole, main sponsor Coop Alleanza 3.0, con il sostegno della Regione Marche Por Fesr 2014-2020 8.1 Imprese creative “Marche della Poesia” e altri 40 partner, con oltre 50 autori italiani e stranieri, per 30 appuntamenti, in riva al mare di Portonovo e nei meravigliosi monumenti di Ancona, con possibilità di visite agevolate nella Recanati di Giacomo Leopardi e nel borgo medioevale di Offagna.
Per gli amici e le amiche del festival che sceglieranno di passare una vacanza poetica in uno dei luoghi delle “Marche della Poesia” durante la settimana del festival sono previsti sconti e agevolazioni comunicati nel sito www.lapuntadellalingua.it.
La Punta della Lingua è parte integrante del progetto “Marche della Poesia”, realizzato da Nie Wiem con il contributo della Regione Marche POR FESR 2014-2020 8.1 Imprese creative le Marche della Poesia. Grazie alla vittoria di questo bando Nie Wiem ha sviluppato il pacchetto turistico delle Escursioni poetiche ed è diventata una casa editrice con il marchio editoriale Argolibri (vincitore del bando per l’Editoria della Regione Marche 2018).
Il programma potrebbe subire modifiche, in caso di maltempo gli eventi all’aperto si svolgeranno al chiuso, controllare il sito www.lapuntadellalingua.it
Tutti gli eventi sono a ingresso libero tranne:
– proiezione cinematografica “A quiet passion” (ingresso € 5, ridotto € 4)
– spettacolo Marco Paolini (posto unico numerato € 20, posti in piedi € 12, prenotazioni: AMAT, tel. 071.2072439 da lunedì a venerdì, 16-20 oppure sul luogo dell’evento un’ora prima dello spettacolo)
– spettacolo Teatro Patalò (posto unico non numerato € 5, acquista il biglietto su: https://bit.ly/2IRGxxR oppure sul luogo dell’evento un’ora prima dello spettacolo)
– cene: Ristorante Da Giacchetti (€ 20, posti limitati, prenotazioni baiadellapoesia@gmail.com, entro 2/7)
– simposio Hotel Emilia (€ 30, posti limitati, prenotazioni 071/801145)
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-06-2019 alle 04:28 sul giornale del 01 luglio 2019 - 626 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a882