La punta della lingua: a Portonovo protagonista la poesia femminile con le autrici di Matrilineare

Venerdì 5 luglio presso l’Hotel Emilia di Portonovo protagoniste le autrici italiane contemporanee con tre incontri dedicati alla poesia al femminile: Matrilineare, un affresco della poesia italiana al femminile dei giorni nostri; Per Le Marche della poesia, il viaggio nel disagio psichico con l’anconetana Sarah di Piero (esordio editoriale di Nie Wiem con il patrocinio del movimento basagliano Le Parole Ritrovate) e la voce radicale dell’autrice fanese Alessandra Carnaroli.
La sera tre giovani poeti improvvisatori e stornellatori, Rustici, Ganugi e De Acutis, ridaranno vita all’antica forma di improvvisazione in versi dell’ottava rima con “Rimando a domani” Improvvisazioni di disfide in ottava rima e altre peripezie rimate . Si inizia alle ore 18.00 con Matrilineare. Madri e figlie nella poesia italiana dagli anni Sessanta a oggi; Dopo aver curato antologie dedicate al corpo delle donne e alla poesia femminile d’ambito anglosassone, Fiorenza Mormile, Loredana Magazzeni, Anna Maria Robustelli e Brenda Porster hanno raccolto una settantina di testi di autrici italiane contemporanee (da Anna Maria Ortese a Dina Basso) che si interrogano sul rapporto madre-figlia, componendo allo stesso tempo un affresco della poesia italiana al femminile dei giorni nostri. Con Fiorenza Mormile, Anna Maria Robustelli, Maria Pia Quintavalla, Alessandra Racca, Anna Elisa De Gregorio e Alessandra Carnaroli Presenta Leila Falà Con il patrocinio del Consiglio Regione Marche Commissione Pari Opportunità.
Alle ore 19.00 per Le Marche della poesia, l’anconetana Sarah di Piero presenta Reparto da qui (Argolibri, 2019). Nel suo viaggio dall’inferno del disagio psichico al purgatorio chimico, in cerca di un paradiso perduto, Sarah Di Piero ha raccolto, tra sogno e veglia, i frammenti della sua esperienza, vissuta dentro i reparti psichiatrici ma anche fuori, nel mondo esterno. Reparto da qui, prima opera di Argolibri, è un invito a non arrendersi e a servirsi della parola per dire ciò che si agita dentro e fuori di noi. Presenta Valerio Cuccaroni. Intervengono: Tiziana Tommasi, movimento Le parole ritrovate. Giampaolo Milzi , direttore mensile di resistenza giovanile Urlo, Edelvais Cesaretti, Associazione familiari La rondine. Con il patrocinio del movimento basagliano Le Parole Ritrovate.
Dopo la cena al chiosco dell'Hotel, ( ore 20, senza prenotazione), alle ore 21.30 Alessandra Carnaroli presenta Sespersa (Vydia, 2018). Voce radicale, capace di penetrare nelle viscere di corpi martoriati dal femminicidio, dalla pazzia o dall’aborto, Alessandra Carnaroli usa la poesia come un mezzo di espressione e di denuncia. I frammenti di una storia di esclusione ma anche di una ricomposizione, inedita nell’opera dell’autrice fanese, si dispongono lungo le pagine del libro, che acquista la valenza di poema. Presenta Cristina Babino Con il patrocinio del Consiglio Regione Marche Commissione Pari Opportunità.
Alle ore 22.00 il pubblico del festival assisterà alle Improvvisazioni di disfide in ottava rima e altre peripezie rimate “Rimando a domani”. Tre giovani poeti improvvisatori e stornellatori, Enrico Rustici, Fabrizio Ganugi e Donato de Acutis, ridaranno vita all’antica forma di improvvisazione in versi dell’ottava rima. Erede delle tenzoni medievali e ancora praticata in Toscana e in alcune zone del Lazio, consiste nell’imbastire dei veri e propri duelli a suon di endecasillabi rimati su tematiche, più o meno eleganti, proposte dal pubblico. Una tradizione orale che vede tra i suoi cultori artisti come Francesco Guccini, Roberto Benigni e David Riondino.
Grazie alla collaborazione tra La Punta della Lingua e l’agenzia di viaggi GO WORLD, si può usufruire usufruire di appositi pacchetti turistici che permetteranno di godere a pieno le giornate del festival. Pacchetto “La Punta della Lingua 2019” (valido solo per i giorni del festival) Pacchetto “Marche della Poesia A Casa Leopardi” (valido tutto per tutto l’anno) Per info e prenotazioni scrivete a booking@goaustralia.it , specificando in oggetto il nome del pacchetto a cui siete interessati.
Il programma completo del Festival: https://www.lapuntadellalingua.it/programma-2019/
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2019 alle 15:45 sul giornale del 05 luglio 2019 - 823 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a9hG