La punta della lingua: torna la disfida in versi del 'poetry slam' con Simone Savogin

Sabato 6 luglio, per la sesta giornata del poesia festival, alla Mole Vanvitelliana, La Punta della Lingua dedica ai più piccoli il laboratorio di poesia “Testa per aria” mentre cinque artiste daranno vita ad un lavoro corale dove le parole della poesia si intersecano con immagini fotografiche e collage per l’evento Supernove.
Protagonisti della giornata anche l’autore di culto della letteratura comica e sperimentale italiana Corrado Costa con il suo La moltiplicazione delle dita, edito dalla nuova casa editrice indipendente di Nie Wiem, e Simone Savogin il tre volte campione italiano di Poetry Slam che ha conquistato anche la tv partecipando a Italia’s got Talent. La sera la festa ibrida del Poetry Party fra rock, elettronica, dance, hip hop e poesia del Novecento.
Si inizia alle ore 18 con Supernove – Poesie per gli anni 2000. Cinque artiste unite in un collettivo per una poesia attiva che integri la dimensione estetica ed etica, che sia punto di partenza per risanare\inventare parole, cose, creature, mondi. Saranno presenti Roberta Durante, Francesca Genti, Francesca Gironi e Silvia Salvagnini a dare vita a un lavoro corale dove le parole della poesia si intersecano con immagini fotografiche e collage.
Contemporaneamente, dalle 18 alle 20, presso MultiVerso Spazio Poesia (Sala Tabaccchi) si svolgerà Testa per aria. Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni con la testa fra le nuvole con Alessandra Racca, in collaborazione con Natalia Paci. Alessandra Racca, nota anche come Signora dei calzini, tiene corsi di scrittura creativa per adulti e per bambini per scuole, librerie, associazioni, utilizzando il linguaggio della poesia e il piacere di giocare con le parole. Natalia Paci, cofondatrice di Nie Wiem, dirige la Scuola delle Arti per Bambini, dove conduce il laboratorio di scrittura creativa. Ha pubblicato il libro di poesie “Pronta in bilico” ed è presente in varie antologie.
Alle ore 19 Andrea Franzoni e Roberta Bisogno presentano La moltiplicazione delle dita (Argolibri, 2019), un volume che raccoglie articoli e disegni che Corrado Costa pubblicò su Il Caffè letterario e satirico. Una gemma nuova ed inedita, dovuta al carattere “satirico” della rivista e degli stessi articoli, impreziosisce gli scritti di critica letteraria, traduzione e trasposizione, prosa narrativa e prose sperimentali, tipici dell’autore.
Alle ore 21.30 al Lazzabaretto, Mole Vanvitelliana, torna l’amichevole sfida all’ultimo verso del Poetry Slam con i poeti Matteo Di Genova, Roberta Durante, Francesca Genti, Giovanni Monti, Francesca Gironi e Vittorio V. Zollo. Special guest: Simone Savogin. MC: Alessandra Racca. Le regole sono semplici: 3 minuti a testa, testi propri, divieto di accompagnamento musicale e di travestimenti teatrali. L’ospite d’onore di quest’anno è Simone Savogin, tre volte campione italiano di Poetry Slam e reduce dalla ribalta di Italia’s got Talent. Gara valida per il campionato nazionale della Lega Italiana Poetry Slam. In collaborazione con Arci Ancona e LIPS - Lega Italiana Poetry Slam
Alle ore 23.00 La Punta della Lingua ripropone la festa ibrida del Poetry Party, fra rock, elettronica, dance, hip hop e poesia del Novecento, per ballare al ritmo di Allen Ginsberg, Andrea Zanzotto, William Burroughs, Amelia Rosselli, Carmelo Bene e compagnia poetante. PJ set: luigisocci In collaborazione con Arci Ancona.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2019 alle 15:36 sul giornale del 06 luglio 2019 - 536 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a9kp