Ancona Jazz: attesa alla Mole per il Matt Wilson Trio

Prosegue con successo di pubblico la 16esima edizione di Ancona Jazz Summer Festival. Il prossimo appuntamento è martedì 9 luglio alle ore 21.30, alla Corte della Mole con Matt Wilson Trio feat. Rita Marcotulli and Martin Wind in “The Very Thought of You – Remembering Dewey Redman”.
Questo trio nasce da un’idea di “Ancona Jazz”, con lo scopo di produrre un disco in vinile puro per audiofili che sarà presentato in occasione del festival. Registrato in studio lo scorso ottobre, il repertorio vive della profonda empatia che si è subito instaurata fra i musicisti, sebbene Rita e Martin non si fossero mai visti prima. Potenze del jazz, di un linguaggio universale che travalica qualsiasi confine geografico e culturale per ritrovarsi in un terreno comune. Stavolta questo si è realizzato su originali e standard legati alla figura di un grande sassofonista come fu Dewey Redman, nel cui quartetto degli anni ’90 figuravano per l’appunto Rita e Matt. Forti di tale esperienza i tre hanno subito trovato una poetica che legasse i momenti solistici al servizio di splendidi impianti melodici e armonici.
La Marcotulli non ha bisogno di eccessive presentazioni essendo figura di primo piano non solo nel campo del jazz. La sua carriera è infatti poliedrica come la sua statura artistica, che l’ha vista al fianco sì di jazzisti importanti come Charlie Mariano, Peter Erskine, Billy Cobham, Palle Danielsson, Joe Henderson, Joe Lovano, Sal Nistico e un mare di altri europei, ma anche di artisti pop quali Ambrogio Sparagna, Max Gazzè e in particolare Pino Daniele, di musicisti brasiliani, per non trascurare infine le colonne sonore (“Basilicata Coast to Coast”, grazie alla quale ha vinto un Ciak d’oro nel 2010 e un Nastro d’argento; nel 2011 David di Donatello come migliore musicista).
Martin Wind e Matt Wilson sono una coppia affiatatissima, specialmente nella formula strumentale del trio (Bill Mays, Dena De Rose), ma entrambi possono godere di una cospicua attività da leader di gruppi modernissimi, pur nel rispetto della tradizione. Padronanza strumentale, eleganza di esecuzione, raffinatezza stilistica, sono elementi che vanno a braccetto nella filosofia estetica dei tre, rivolta sempre ad offrire al fortunato ascoltatore un messaggio vibrante di sensazioni uniche. E così sarà anche stavolta, quando la storia diventa necessaria.
Biglietteria & Info: posto unico € 15,00 / ridotto € 13,00 – concerto in abbonamento
Riduzione: giovani fino a 26 anni, soci MJN 2019, soci ARCI, soci COOP, soci FAI, soci Touring Club
Biglietti acquistabili anche online su www.vivaticket.it. Biglietteria alla Mole aperta dalle ore 20.
In caso di maltempo consultare il sito www.anconajazz.com, il Facebook di Ancona Jazz, oppure chiamare la infoline al 350 0214370, anche sms e whatsapp.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2019 alle 16:36 sul giornale del 09 luglio 2019 - 479 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a9pr