La punta della lingua: oltre 50 autori per 30 appuntamenti in sette giorni, 5mila le presenze stimate

Si è conclusa la XIV edizione del Festival di poesia totale La Punta della lingua, diretto dal poeta Luigi Socci e dal critico Valerio Cuccaroni, co-organizzato dall’impresa creativa Nie Wiem e dal Comune di Ancona.
Sono giunti nelle “Marche della Poesia” oltre 50 autori italiani e stranieri, tra cui la scozzese Carol Ann Duffy, lo svizzero italiano Fabio Pusterla, l’attore Marco Paolini e il cantante Max Collini, il campione di Poetry Slam Simone Savogin e il collettivo lettone Orbìta, il poeta sonoro Giovanni Fontana e il poeta traduttore di Emily Dickinson Silvio Raffo, per 30 appuntamenti in 7 giorni, in riva al mare di Portonovo e nei meravigliosi monumenti di Ancona.
5 mila le presenze stimate, 800 i biglietti venduti tra spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche, il record dei 126 partecipanti alla facebook poetry in anteprima al festival. I post della pagina hanno raggiunto 20mila persone. Inoltre il festival è stato segnalato dai maggiori media nazionali: La Lettura del Corriere della Sera, Il Manifesto, Robinson di La Repubblica, Io Donna, Rai Radio 1, Radio 3 e su altre decine di magazine e testate on line. Le vendite del bookshop, sponsorizzato da La Feltrinelli, rendono la provincia di Ancona la quinta in tutta Italia per numero di vendite di libri di poesia nelle librerie Feltrinelli.
La punta della Lingua ha esplorato tutte le dimensioni del linguaggio poetico, dai grandi classici ai poeti italiani del Novecento fino agli esponenti di spicco della poesia performativa, elettronica e della poesia orale. Per la prima volta in Italia è stata realizzata, grazie all’ausilio di una stampante 3d, una poesia-oggetto, con versi di Nanni Balestrini,in cui le parole possono leggersi su diversi lati dando luogo a un’esperienza percettiva a più dimensioni. Presentati in anteprima i primi due libri di Argolibri, il nuovo marchio editoriale dell’organizzazione: Reparto da qui di Sarah di Piero e La moltiplicazione delle dita di Corrado Costa. I libri saranno distribuiti in libreria da novembre ma sono già acquistabili in prevendita su www.argonline.it.
Inoltre reading, performance, installazioni, mostre, escursioni poetiche, cene, laboratori per bambini e il progetto Ora d’aria, che ha portato la poesia in carcere grazie alla collaborazione del Garante per i diritti dei detenuti Ombudsman delle Marche. Lanciati anche due pacchetti turistici grazie alla collaborazione con l’agenzia di viaggi GO WORLD; Il Pacchetto “Marche della Poesia A Casa Leopardi” è valido tutto per tutto l’anno.
La quattordicesima edizione del poesia festival La Punta della Lingua è co-organizzata dall’associazione di promozione sociale Nie Wiem e dal Comune di Ancona, con il contributo di La Mole, main sponsor Coop Alleanza 3.0, con il sostegno della Regione Marche Por Fesr 2014-2020 8.1 Imprese creative “Marche della Poesia” e altri 40 partner.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2019 alle 16:20 sul giornale del 09 luglio 2019 - 480 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a9pi