contatore accessi free

Falconara, l'amministrazione comunale replica a Federici: ''Realtà mistificata''

3' di lettura Ancona 31/07/2019 - Il capogruppo del Partito Democratico Franco Federici approfitta di una situazione occasionale, che ritiene causa di insicurezza e degrado, non per segnalarla alle forze dell’ordine, che hanno già dimostrato insieme alla polizia locale di dare risposte immediate a tutela della comunità nei casi di violenza e disturbo ai cittadini, ma per proporre una realtà mistificata al solo fine di sollevare una polemica.

Parla addirittura di una piazza "sporca, maleodorante e in precarie condizioni igieniche", quando l’ultimo lavaggio di piazza Mazzini da parte di Marche Multiservizi è avvenuto mercoledì 24 luglio, appena una settimana fa e sarà seguito da nuovi interventi nella prima metà di agosto. Sempre a tutela del decoro, la società di igiene urbana posizionerà nel tratto di via Marsala limitrofa alla piazza nuovi cassonetti con pannelli che riproducono i luoghi simbolo di Falconara.

La presenza di una persona addormentata in cima alle scalette delle Poste di piazza Mazzini, luogo che comunque è di proprietà privata, rappresenta per il capogruppo dei Democratici il pretesto per parlare di degrado, quando proprio gli esponenti del Partito Democratico, solo pochi mesi fa, erano insorti contro il Daspo urbano, strumento che permetterà al Comune di Falconara di allontanare le persone violente e che mettono in pericolo l’integrità di persone e cose.

Il nuovo regolamento di polizia urbana, contenente anche lo strumento del Daspo, sarà sottoposto a fine estate all’esame del Consiglio comunale e non sarà utilizzato per accanirsi contro i senza dimora, ma per allontanare persone che mettono a rischio la sicurezza da luoghi ben definiti del territorio, come il centro città. Proprio nella zona delle scalette delle Poste, in questi giorni, un privato ha avviato la ristrutturazione di due locali, che erano vuoti da anni, dove nascerà un nuovo laboratorio analisi: la riqualificazione avrà senza dubbio un effetto positivo per tutta la piazza.

Il Consiglio comunale, per incentivare le ristrutturazioni nella zona del centro, ha già approvato di ridurre del 50 per cento il canone di occupazione del suolo pubblico e gli oneri di urbanizzazione secondaria, mentre gli oneri introitati saranno reinvestiti nella riqualificazione del centro città. Dopo la recente approvazione della Variante per il centro storico, è inoltre in corso la predisposizione del piano particolareggiato, che detterà le regole per gli interventi riguardanti edifici privati e pubblici.

Anche le iniziative organizzate in piazza Mazzini, come la ‘Nonni&Nipoti’ e ‘Ballando sotto le stelle’, hanno avuto il risultato di riportare i cittadini a vivere la piazza, scongiurando situazioni di marginalità in centro città. L’amministrazione comunale sta lavorando su più fronti, anche per potenziare l’illuminazione e per predisporre progetti per la sicurezza che coinvolgano i commercianti.

Quanto al lavaggio delle strade, il 2 luglio ha interessato piazza della Libertà a Castelferretti, il 3 e il 4 luglio il tratto pedonale di via Bixio tra via Cairoli e via IV Novembre, compresa piazza fratelli Bandiera, cui è seguito l’intervento di piazza Mazzini del 24 luglio. Tra venerdì e sabato prossimi si procederà al lavaggio di piazza Catalani. Il 12, 13 e 14 agosto è previsto un nuovo lavaggio nell’area pedonale di via Bixio e in piazza Mazzini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2019 alle 18:26 sul giornale del 01 agosto 2019 - 945 letture

In questo articolo si parla di politica, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a0gO





logoEV
logoEV