contatore accessi free

Sirolo: la conferenza dei servizi sulla questione amianto

attenzione contiene amianto 2' di lettura 31/07/2019 - Nella serata del 29 luglio 2019 al Comune di Sirolo si è svolta la Conferenza di servizi voluta e convocata dal Sindaco Filippo Moschella per ottimizzare i tempi di bonifica delle aree interessate dalla presenza dell’amianto proveniente dai tetti dei capannoni industriali siti in zona Via La Forma di Sirolo, a seguito del violento evento atmosferico del 09 luglio 2019.

Alla riunione erano presenti il referente dell’Ufficio Tecnico comunale, la Provincia, la Protezione Civile Regionale, l’ASUR, i Carabinieri Forestali e i privati proprietari dei citati capannoni, i quali hanno precisato di aver iniziato immediatamente le operazioni di recupero dell’amianto tramite ditte specializzate, come richiesto dall’ordinanza sindacale emessa a sole 72 dall’evento dal Comune di Sirolo.

I referenti della Protezione Civile hanno confermato che la Regione Marche ha attivato immediatamente la procedura per la dichiarazione dello stato d’emergenza, per cui è necessario attendere qualche mese per sapere se sarà riconosciuto dagli organi preposti. In merito alla presenza dell’eternit nell’ambiente, il referente dell’ASUR, Carnevalini, ha precisato che la maggiore esposizione è avvenuta quando si è spezzato il cemento amianto e che non esiste alcuna emergenza purché il materiale non sia movimentato o manipolato.

Anche tramite le riprese aeree effettuate dai Carabinieri Forestali verranno calcolate esattamente le porzioni di tetto mancanti e il peso di eternit globale, che sarà confrontato con quello raccolto per determinare la quantità da raccogliere nelle zone circostanti.

Tutti i dati saranno trasmessi al Comune di Sirolo che, a seguito di quanto emerso nel corso della conferenza, valuterà immediatamente tutte le azioni di competenza affinché l’eternit sia preso e smaltito nel più breve tempo possibile, sia per permettere l’utilizzo dei fondi agricoli interessati dall’ordinanza sindacale di divieto di aratura sia per la ripresa delle normali attività lavorative, tutelando, nel contempo la salute pubblica dei cittadini sirolesi residenti nella zona.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2019 alle 16:29 sul giornale del 01 agosto 2019 - 551 letture

In questo articolo si parla di amianto, politica, Comune di Sirolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a0gn





logoEV
logoEV