contatore accessi free

Falconara, Federici (PD): ''A Ferragosto siamo all’ennesimo divieto di balneazione''

Franco Federici - Pd Falconara 3' di lettura Ancona 14/08/2019 - Alla vigilia di Ferragosto siamo all’ennesimo divieto di balneazione per gli sversamenti a mare, peraltro a seguito di una pioggia leggera!

E’ surreale, sconcertante ed incomprensibile l’euforia mostrata dal Sindaco Signorini sui media in merito alla presentazione del Documento Preliminare di Progettazione di Vivaservizi per la risoluzione del problema degli sversamenti, prevista non prima di 8 anni, soprattutto in considerazione della certezza dei soli 3 milioni di euro per la progettazione a fronte dei 22 milioni previsti e necessari per l’esecuzione!

Alle critiche del gruppo Pd sui provvedimenti annunciati per risolvere l’annoso problema degli sversamenti a mare, anche in presenza di piogge leggere, come quella del 14 agosto, il Sindaco di Falconara, nel tentativo di rintuzzare le critiche dell’opposizione, non risponde nel merito ma si abbandona a divagazioni superficiali ed incomprensibili, che hanno il solo scopo di confondere i cittadini. Il Capogruppo Pd aveva chiesto se con la soluzione antisversamenti da 22 milioni di euro, anziché da 40 milioni, venisse comunque mantenuta l’efficacia per l’85% dei risultati o fosse prevista una copertura inferiore rispetto alla soluzione progettuale iniziale: il Sindaco decide di non rispondere sostenendo, in modo generico, che gli interventi rispondono agli obiettivi previsti!

La nostra richiesta fondamentale di avere la certezza dei finanziamenti e la provenienza degli stessi per le opere da realizzare (22 milioni) non trova una risposta plausibile da parte del Sindaco, che si trincera dietro la dichiarazione che i finanziamenti sono programmati nei piani di investimento di AATO n. 2, che è invece un Ente di esclusiva programmazione, e del gestore Vivaservizi, che non ha capacità di Bilancio sufficiente per sostenere in proprio una tale mole di risorse finanziarie, che devono coprire le esigenze di tutti i 45 Comuni!

Anche i tempi di realizzazione degli interventi in 8 anni (5 per la progettazione e 3 per l’esecuzione, ritenuti da noi eccessivi per opere non particolarmente complesse), per il Sindaco sono quelli giusti e necessari, non tenendo conto che la questione è in ballo dal 2004, cioè da 15 anni ed i primi effetti dovrebbero essere visibili nel 2027! Sulla condotta di gronda nella parte alta della città il Sindaco, inoltre, sostiene che intercetterà l’acqua piovana, quando è noto a tutti che la nostra rete fognaria è mista per cui dovrà raccogliere sia gli scarichi fognari che le acque di pioggia. Sono tutti segnali evidenti che dimostrano che la Signorini non conosce a fondo il problema.

Al nostro Sindaco interessa una cosa sola: non fare alcun intervento sull’arenile per accontentare gli operatori balneari, che hanno un pregiudizio immotivato su lavori che non sono impattanti, anche se sarebbero i più idonei per risolvere il problema sversamenti. Per noi le esigenze degli operatori di spiaggia, che operano in regime di concessione demaniale, devono essere tenute in considerazione senza penalizzare l’interesse più generale di tutti i cittadini falconaresi. Nella zona nord in corrispondenza dei due cavalcaferrovia ci sono ampi spazi di arenile non interessati da stabilimento balneari. Il Sindaco trovi il tempo di effettuare un sopralluogo!

In conclusione ripetiamo al Sindaco la richiesta di convocare quanto prima un Consiglio Comunale sul tema sversamenti aperto anche alla cittadinanza, fornendo le carte e le documentazioni che certifichino le proposte progettuali, i tempi di realizzazione e soprattutto le fonti di finanziamento certe. Basta con l’indecoroso balletto di comunicati, annunci e promesse da marinaio!


   

Da Franco Federici

Capogruppo Pd Falconara





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-08-2019 alle 15:34 sul giornale del 16 agosto 2019 - 2076 letture

In questo articolo si parla di politica, falconara marittima, franco federici, divieto di balneazione, PD falconara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a0Ih