Sicurezza sulle strade, continua la campagna di educazione stradale della polizia

Continua la campagna di educazione stradale 'on site' che sta riscuotendo successo tra gli utenti della strada.
Nella giornata di domenica 25 agosto, in occasione del controesodo estivo, presso l’area di Servizio “Conero Est” dell'A14 erano presenti il Pullman azzurro della Polizia, il camper della Croce Rossa Italiana e lo stand educativo di Autostrade per l’Italia. I numeri e i contatti raggiunti hanno dimostrato il grande interesse e l’apprezzamento verso l’iniziativa. Gli automobilisti hanno richiesto informazioni sul traffico ma anche formulato domande e curiosità sulla guida e sulle norme del codice della strada.
Dalla mattinata di domenica fino a pomeriggio inoltrato i contatti sono stati 672, tra cui oltre 150 bambini, che si sono sottoposti con entusiasmo ad un simulazione di un percorso di guida effettuato in stato di alterazione dovuto all’assunzione di alcolici. Oltre 400 persone, anche stranieri, hanno partecipato ad un quiz su quesiti riguardanti la circolazione stradale e le corrette condotte di guida. L’80% del pubblico ha appreso dell’iniziativa direttamente in area di servizio ed è stato coinvolto dal personale presente.
Sono state distribuite 406 borracce termiche, 416 kit per l’automisurazione del tasso alcolemico e 36 libricini e scatole di colori per i più piccoli. In 24 hanno richiesto un esame da parte dei sanitari che hanno proceduto alla rilevazione dei parametri vitali ed ai primi controlli pressori e glicemici, non riscontrando casi di criticità ma dando suggerimenti soprattutto alle persone anziane affaticate dal lungo rientro, soprattutto dalle località del sud Italia verso le regioni del Nord.
L’allestimento del dispositivo all’area di servizio “Conero Est” proseguirà per i primi due fine settimana di settembre, ancora contrassegnati da bollino rosso per i rientri.
Questo è un articolo pubblicato il 26-08-2019 alle 15:57 sul giornale del 27 agosto 2019 - 353 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a01C