Falconara: caprioli in pista, Bassetti (Aerdorica), ''La sicurezza è il nostro obiettivo primario''

È stata più volte segnalata la presenza di lepri e caprioli, che costituiscono un pericolo per gli aerei in fase di decollo e atterraggio. Purtroppo è molto diffusa la presenza negli aeroporti di volatili e mammiferi a causa della localizzazione delle infrastrutture aeroportuali in aree non urbanizzate e con superfici prative di molti ettari, che di per sé costituiscono potenti fonti attrattive e attirano un elevato numero di volatili e mammiferi.
“Agiamo costantemente per la promozione ed il miglioramento continuo della sicurezza operativa nell’interesse dei passeggeri, delle Compagnie Aeree, degli operatori aeroportuali e del territorio e l’attenzione alla sicurezza è rivolta a tutte le componenti aeroportuali: dalla definizione delle strategie, all’elaborazione di nuovi progetti, dallo sviluppo dei processi fino alla conduzione delle attività operative”.
A pochi mesi dall’insediamento del nuovo management, il cambio di passo che sta emergendo vede una rinascita dell’aeroporto sotto diversi aspetti, alcuni chiaramente visibili all’utenza, quali nuova esposizione auto, nuovo negozio, nuovo layout per i controlli di security, altri forse meno visibili al grande pubblico, ma con un altissimo valore aggiunto.
“L'aeroporto è una struttura molto complessa ed articolata, soggetta a normative di sicurezza molto stringenti. Agli impianti ed alle infrastrutture aeroportuali viene richiesto un livello di servizio molto alto, ed estrema attenzione viene posta ai temi di sicurezza sul lavoro ed alla qualità dei servizi offerti ai passeggeri.” – continua Bassetti – “Tutto il personale che opera in aeroporto è pertanto opportunamente formato ed informato ed è in possesso di una vera e propria ‘cultura della sicurezza aeroportuale’”.
Cultura della sicurezza aeroportuale che si può riassumere nell’attuazione delle misure fondamentali per la prevenzione degli incidenti aerei (Safety), per la prevenzione degli atti illeciti (Security) e per l’affidabilità delle infrastrutture e attrezzature aeroportuali (Quality), pilastri di riferimento per chi svolge attività di qualsiasi tipo in aeroporto.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-08-2019 alle 16:25 sul giornale del 27 agosto 2019 - 1245 letture
In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, aerdorica, Aereoporto Raffaello Sanzio, aereoporto, Aerdorica spa, Aeroporto delle Marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a01O
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso