contatore accessi free

Falconara: presidio sanitario in spiaggia, ripristinato il quad con un impegno economico più che raddoppiato

Quad 2' di lettura 26/08/2019 - Il servizio di guardia medica turistica, al posto del quale anni fa era stato attivato il quad per il soccorso in spiaggia, è un servizio sanitario che è di competenza dell’Asur.

Il Comune, che aveva sempre contribuito con 2mila euro a stagione (sia fino al 2017, con l’integrazione degli stanziamenti dell’Asur per il quad in spiaggia, sia nel 2018 quando ha finanziato l’attività aggiuntiva predisposta dalla Croce Gialla per servire anche la spiaggia), quest’anno ha più che raddoppiato lo sforzo economico e si è fatto carico di tagli operati da altri, arrivando a stanziare 4.500 euro.

Tali fondi hanno permesso di ripristinare la presenza del quad attraverso l’affidamento alla Blu Pubblica Assistenza, che come per il servizio nel Comune di Ancona ha presentato l’offerta più bassa. Va ricordato che nell’estate 2018, quando la Croce Gialla di Falconara ha messo a disposizione un equipaggio in più nella sede di via IV Novembre e quindi sul litorale non c’era un presidio fisso, il consigliere della Lega Stefano Caricchio non ha avuto di che protestare. Il servizio del 2019, ancora in corso, è stato espletato nel rispetto della normativa vigente.

Stando a quanto riferito dalla Blu Pubblica Assistenza sono stati garantiti tra i tre e i quattro interventi al giorno in media nel mese di agosto per medicazioni dovute a tagli di conchiglie, per ustioni da medusa, in un caso per la medicazione di una ferita dovuta alla presenza di un chiodo in mare, caso affrontato con professionalità dall’infermiere presente nel fine settimana. Sono state numerose le richieste di misurazione di pressione da parte dei bagnanti.

Come già sottolineato negli interventi di giugno e luglio, l’amministrazione comunale ha chiesto all’Asur un rimborso della spesa sostenuta in proprio per l’estate 2019 e, per le prossime stagioni, il ripristino dei finanziamenti per garantire un servizio sanitario a beneficio di tutti coloro che frequentano la nostra spiaggia, attraverso un confronto. Quanto ai fuochi d’artificio lo spettacolo, così come le altre iniziative in cartellone, è un investimento che è di competenza del Comune molto apprezzato da falconaresi e turisti e che genera ricchezza in termini di presenze in spiaggia soprattutto per le attività del litorale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-08-2019 alle 17:28 sul giornale del 27 agosto 2019 - 1131 letture

In questo articolo si parla di politica, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, quad

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a015





logoEV
logoEV